Casetta di pan di zenzero con la allegra famigliola senza glutine.

casetta di pan di zenzero e la allegra famigliola senza glutine

Un simbolo del Natale la casetta di pan di zenzero con la allegra famigliola rappresenta ancor di più lo spirito natalizio. Prepararla può sembrare difficile ma non lo è, lasciatevi guidare dallo spirito natalizio.

casetta di pan di zenzero e la allegra famigliola senza glutine

Una volta preparata una pasta frolla con zenzero e cannella bianca e al cacao oppure, in alternativa, una pasta frolla senza glutine profumata agli agrumi e al cioccolato resterà da realizzare le forme.

Per omini, renne e alberelli è proprio semplicissimo perchè il lavoro sarà facilitato dall’utilizzo di appositi stampini, applicati alla sfoglia di pasta frolla daranno vita a pupazzi e varie forme natalizie. Per i bastoncini ci vorrà un pò di lavoro in più, ma anche per questi basterà tirare dei salsicciotti di pasta frolla di due diversi colori dargli lo spessore che vogliamo e poi attorcigliarli. Sia per gli omini che per i bastoncini natalizi possiamo utilizzare anche una pasta frolla colorata con coloranti alimentari e dargli il colore che, per ciascuno, si avvicina alla magia del Natale.

Un pò più complessa è la realizzazione delle parti necessarie per costruire la casetta di pan di zenzero. In questo caso il passo passo lo trovate nella ricetta dettagliata della casetta di pan di zenzero senza glutine e in ogni caso può essere un bel gioco da fare in famiglia durante le fredde serate di dicembre. Basterà creare un bel progettino con un righello, una matita e della carta forno che farà da cartamodello e disegnare le facciate della casa e due pezzi rettangolari per il tetto. Immaginate un cubo, ci occorreranno 5 pezzi di pasta frolla quadrati per le 4 pareti della casa e 1 pezzo per la base. Quello superiore verrà, invece, sostituito dai pezzi rettangolari che congiunti alle estremità daranno vita al tetto.

Ma voi vi chiederete come incollare tutti i pezzi insieme… Ebbene la ghiaccia reale sarà il collante, proprio come la calce che viene utilizzata dai muratori.

Più sarete nella progettazione e poi nella costruzione e più sarà stato divertente creare la casetta di pan di zenzero con la allegra famigliola, renne comprese.

Dopo l’assemblaggio la parte ancor più divertente sarà la decorazione che nella mia esperienza è sempre molto varia… In famiglia c’è chi è più barocco (come me) e chi invece è più minimalista per cui ciò che viene realizzato è davvero personale e rappresenta la concezione propria del Natale e della sua meravigliosa magia.

Alla fine sembrerà un vero peccato andare a distruggere, per il sol gusto di mangiarlo, ciò che si è costruito insieme con tanto amore!

casetta di pan di zenzero senza glutine

Casetta di pan di zenzero senza glutine

Arriva il Natale con i suoi addobbi commestibili come questa casetta di pan di zenzero senza glutine bella da vedere e deliziosa da gustare.

Continua
biscotti di Natale con glassa reale senza glutine

Biscotti di Natale con ghiaccia reale senza glutine

Facebook Twitter Stampa Pinterest Biscotti di Natale con ghiaccia reale senza glutine. Una ricetta della tradizione natalizia i biscotti di Natale con ghiaccia reale senza glutine sono il simbolo dello spirito del Natale. Durante questo periodo di festa la voglia di impastare regna in ogni focolare domestico, nonostante le distrazioni, fare l’albero e il presepio […]

Continua
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
 

Pubblicato da la mia cucina gluten free

Benvenuti nel mio blog... qui troverete tante ricette tutte, naturalmente, gluten free... Ho scoperto di essere celiaca a 37 anni e da quel giorno ho fatto e rifatto tutto ciò che di commestibile i miei occhi hanno visto... non è stato facile, ma non mi sono data per vinta... oggi dopo un pò di anni dico che la celiachia non è poi così brutta come avevo pensato all'inizio! Non sono una cuoca, tutt'altro, sono un consulente finanziario... quindi tutti... con un pò di buona volontà... possono cercare di raggiungere un obiettivo: le pari opportunità in tavola!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights