Broccoli e salsiccia

broccoli e salsiccia 'e friariell

Broccoli e salsiccia (‘e friarielli)

Un contorno, un secondo o un piatto unico i broccoli e salsiccia sono una vera prelibatezza partenopea. In quel di Napoli li chiamiamo ‘e friariell e ci condiamo anche la pizza o farciamo calzoni. L’utilizzo che ne volete fare decidetelo voi ma qualsiasi sia la scelta il mio consiglio e assaggiarli assolutamente perché poi non vi rinuncerete più!broccoli e salsiccia 'e friariell

Ingredienti:

  • 1 kg di broccoli di rapa
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • peperoncino
  • 3 salsicce dolci con finocchietto

Preparazione:

Innanzitutto per preparare broccoli e salsiccia dovete pulire i broccoli di rape, che sono quelli senza pannocchie e pieni di foglie. Prendere tutti i germogli interni e sottili e mettete da parte le foglie più grandi e verdi senza senza buttarle, vi indicherò poi come utilizzarle.

Nel frattempo fate arrivare a bollore abbondante acqua con un pò di sale. Sciacquate sotto l’acqua corrente le cime di rapa e calatele nell’acqua. Lasciate sbollentare per circa 10 minuti, devono rimanere al dente. Infine scolate i broccoli e passateli velocemente sotto l’acqua corrente, in questo modo perderanno la loro vena acidula.

A questo punto sarete pronti per preparare broccoli e salsicce.

Tagliate le salsicce a tocchetti (ogni salsiccia va divisa in tre o quattro pezzi in base alla grandezza) e tenete da parte. Quindi in una padella mettete a soffriggere l’olio, l’aglio e il peperoncino e lasciate dorare. Facendo attenzione a far prima raffreddare l’olio, aggiungete la salsiccia e fate andare a fuoco vivace per circa 10 minuti girando di continuo. La salsiccia deve rosolarsi bene e rilasciare un po’ del sugo interno.

Dunque togliete l’aglio e aggiungete i broccoli. Salate leggermente, in quanto molta sapidità la darà già la salsiccia e aggiungete un po’ di acqua dei broccoli. Rimestate bene, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti, il tempo che il tutto si insaporisca.

Servite i broccoli e salsiccia belli fumanti magari anche in pentola con un bel forchettone in modo che ciascun commensale possa servirsi da solo. Accompagnate il tutto con una buona fetta di pane cafone, per noi palati sglutinati, preparato senza glutine!

Buon appetito

                                                                                                by Annagaia

 

Pubblicato da la mia cucina gluten free

Benvenuti nel mio blog... qui troverete tante ricette tutte, naturalmente, gluten free... Ho scoperto di essere celiaca a 37 anni e da quel giorno ho fatto e rifatto tutto ciò che di commestibile i miei occhi hanno visto... non è stato facile, ma non mi sono data per vinta... oggi dopo un pò di anni dico che la celiachia non è poi così brutta come avevo pensato all'inizio! Non sono una cuoca, tutt'altro, sono un consulente finanziario... quindi tutti... con un pò di buona volontà... possono cercare di raggiungere un obiettivo: le pari opportunità in tavola!!!

Verificato da MonsterInsights