babà gluten free
Uno dei dolci della domenica che preferisco è il babà gluten free… Era uno dei miei dolci preferiti anche in versione glutinosa, sempre presente nel cartoccio di dolci comprato in pasticceria. Oggi che so di essere celiaca non sempre trovo babà gluten free che mi soddisfa… Ma io non demordo mai però… tenterò così tante volte che troverò la ricetta giusta… Ecco allora una ricetta che permette di ottenere dei babà gluten free buonissimi!
Ingredienti:
- 300 gr di farina Molino Dalla Giovanna per dolci lievitati
- 25 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 25 gr di lievito di birra
- 7 gr di sale
- 3 uova intere pari a circa 180 gr di peso
- 250 ml di latte
Ingredienti per la bagna e la spennellatura:
- mezzo litro di acqua
- 200 gr di zucchero
- la scorza di un’arancia
- la scorza di mezzo limone
- 100 ml di rum
- 100 gr di confettura di albicocche
Procedimento:
Io ho usato il mio amico Bimby e, comunque, conviene utilizzare uno sbattitore o una planetaria, per riuscire ad amalgamare bene gli ingredienti e far incorporare aria.
Preparate il lievitino con 150 gr di latte tiepido, il lievito, un cucchiaino di zucchero e 100 gr di farina , presa da quella prevista nella ricetta. Fate impastare bene e lasciate riposare per un’ ora circa, fino al raddoppio.
Una volta raddoppiato il lievitino aggiungete la farina e lasciate lavorare il Bimby funzione spiga per due minuti. Quindi mentre sono ancora in funzione, aggiungete lo zucchero e versate a filo il latte, le uova sbattute un pó alla volta. Attendete che i liquidi vengano incorporati a mano a mano li versate. Infine aggiungete il burro ridotto a pasta e aggiungete il sale. Fate impastare almeno per 7/8 minuti, in modo che l’ impasto incorpori molta aria.
Lasciate lievitare l’ impasto dei babà gluten free in luogo caldo o nel forno con la lucina accesa. Io l’ ho fatto lievitare nello stesso boccale del Bimby. Quando l’ impasto risulterà raddoppiato è il momento di preparare gli stampini.
Aiutandovi con una spatola riempite delle formine per babà prima imburrati. Devono essere riempiti per poco più della metà. Mettete a lievitare sempre in forno spento con la lucina accesa… I nostri babà gluten free saranno pronti per essere infornati quando, lievitando, l’impasto avrà raggiunto il bordo degli stampi.
Cuocete in forno caldo a 180° per circa 30/40 minuti: i babà senza glutine dovranno essere sfornati quando saranno belli abbronzati. Quindi farli intiepidire, toglierli dagli stampini e metterli ad asciugare su una gratella.
Nel frattempo preparate la bagna.
In una pentola alta e stretta versate l’acqua, lo zucchero e le scorzette di limone e arancia. Portate ad ebollizione e mescolando fate in modo che lo zucchero si sciolga, quindi spegnete, aggiungete il rum e lasciate il tutto in infusione.
Inoltre passate al setaccio la confettura di albicocche e diluite con un cucchiaio di bagna., in modo risulti più facile lo spennellamento.
A questo punto siamo pronti a inzuppare e completare la preparazione dei nostri babà gluten free.
Una volta raffreddati immergeteli nella bagna tiepida e lasciate che si impregnino ben bene. Con l’aiuto di una schiumarola sollevateli e metteteli a gocciolare su una gratella. In effetti i babà gluten free, perchè si inzuppino ben benino, ci vorrà parecchio tempo e sarà necessario aggiungervi un pò di bagna anche quando verranno serviti, in quanto tendono a seccarsi facilmente. Alla fine spennellateli con la confettura all’albicocca che gli dara l’aspetto lucido che vedete in pasticceria… E poi gustateli… prima di servirli potete irrorarli con del rum ne ravviverete il gusto! Il babà è una cosa seria… il babà gluten free una cosa serissima!
Variante golosa: A me piace il babà semplice ma quando ho voglia di peccare lo preparo così: finito il procedimento della bagna e spennellatura con un coltello creo una fessura sul lato lungo che farcisco come vuole la mia spudorata gola. Posso decidere di farcirlo con della golosa nutella e dei ciuffetti di panna oppure preparare della crema pasticcera da profumare con delle amarene oppure dargli un aspetto bello fresco farcendolo con panna montata e fragole eo ancor meglio fragoline di bosco…
Un peccato di gola inconfessabile!
by Annagaia
Nel weekend avrò a cena un’amica celiaca..le farò assaggiare i tuoi babà! 🙂
perfetto… spero le piacerà…
😉
Buono il babà non l’ho mai fatto… gluten free poi ….brava
Wooooow… questa mi ci voleva proprio!!! Io non posso mangiare il frumento e da quando l’ho scoperto non ho più mangiato babà!!!! Grazie sicuramente li farò!!!
almeno così non ci si deve privare di tante cose buone… 😉
Una vera tentazione ! Gnammy:)
Veramente un’ottima idea, passerò la ricetta ad una mia amica sempre alla ricerca di ricette senza glutine. Grazie.
Uno dei miei dolci preferiti. Proverò a farli a casa utilizzando la tua ricetta.
bella ricetta, assolutamente da provare 😉