Albero di pasta sfoglia con palline ripiene senza glutine
Una ricetta natalizia l’albero di pasta sfoglia con palline ripiene di mozzarelline naturalmente senza glutine è sfiziosa e anche molto gustosa. Durante il periodo delle feste preparare antipasti e aperitivi scenografici è molto divertente e così ho pensato a questo bell’alberello preparato con pasta sfoglia senza glutine e realizzato in monoporzioni. Ogni boccone è un quadrato di pasta sfoglia ripieno di mozzarelline affumicate. Gli alberi di Natale di qualsiasi fattezza, gusto e consistenza insieme alle stelle farcite, alle ghirlande colorate e decorate sono il mood delle festività natalizie e di Capodanno e rubano la scena a tavola. Con la pasta sfoglia si possono realizzare ad esempio centrotavola che, poi, a fine pasto possono essere gustati sia dolci che salati. Possiamo preparare la ghirlanda natalizia o, anche, delle stelle di pasta sfoglia farcite sia dolci che salate o un unica stella che diventa una crostata di pasta sfoglia farcita. Possiamo trasformare la pasta sfogli in degli alberelli di pasta sfoglia decorativi molto belli da vedere e buoni da gustare oppure in una cornucopia ripiena di mozzarella e pomodoro. Si possono rivisitare altre ricette come i biscottini di pan di zenzero sia dolci che salati trasformandoli in sfogliatine pan di zenzero oppure le candeline di pasta biscotto realizzate invece con rotolini di pasta sfoglia. Davvero ci si può sbizzarrire e così mettiamoci all’opera.
Ingredienti per l’albero di pasta sfoglia con palline ripiene:
- una pasta sfoglia senza glutine rotonda o rettangolare
- mozzarelline di scamorza affumicata o ciliegine di mozzarella
- un uovo per spennellare
- pepe nero q.b.
Preparazione dell’alberello formato da palline ripiene di mozzarelline con pasta sfoglia senza glutine.
La realizzazione dell’albero di pasta sfoglia con palline ripiene di mozzarella è molto semplice. Ci vorrà soltanto un po’ di tempo per rivestire ciascuna mozzarellina con la pasta sfoglia.
Il mio consiglio è quello di utilizzare delle mozzarelline secche affumicate, che si trovano al supermercato, oppure anche delle mozzarelline fresche o delle ciliegine di bufala ma, in questo caso, occorrerà toglierle dall’acqua e lasciarle in frigo ad asciugare almeno per mezza giornata. Se non trovate le mozzarelline potete anche utilizzare una caciotta intera, tagliatela a dadini quadtati della grandezza di una nocciola e poi rivestite.
Quindi innanzitutto recuperate dal frigo la pasta sfoglia e tagliatela in quadrati.
Rivestite con ciascun quadrato una mozzarellina e adagiate su una teglia foderata di carta forno, posizionando la chiusura sul fondo. Se utilizzate la pasta sfoglia rotonda le parti arrotondate allargatele un pò nella fase di rivestimento. Continuate così fino a esaurimento dei quadrati di pasta sfoglia e delle mozzarelline.
Per dare la forma all’albero di pasta sfoglia con palline ripiene posizionate in cima una pallina, poi sotto due, poi sotto ancora tre, poi ancora 4 e così via. Per il tronco mettete alla base al centro due palline e se l’albero è molto grande fatene due file in modo da rispettare le proporzioni.
Con qualche ritaglio di pasta sfoglia ricavate delle stelline che vi serviranno per decorare.
Spennellate con dell’uovo sbattuto o in alternativa se avete del sugo di pomodoro in frigo anche con del sugo diluito.
Per la cottura potete procedere in due modi con il forno o in friggitrice ad aria.
In forno caldo a 200° per 25 minuti circa oppure, se avete realizzato come me un alberello di pasta sfoglia un pò più piccolo, in friggitrice ad aria per 20 minuti a 200°. Quando sarà dorato sarà pronto.
Decorate con qualche stella di pasta sfoglia o con qualche pomodorino diviso a metà e servite. Sarà facile da porzionare basterà tirare una pallina e il gioco è fatto.
Variante sul tema: E’ una ricetta molto versatile per cui non solo potete variare con il ripieno e usare broccoli e salsiccia o scarola oppure wurstel per i più piccini, ma volendo potete realizzare questo albero di pasta sfoglia anche in versione dolce mettendo al centro un cubetto di cioccolato fondente ben freddo che in cottura si scioglierà e guarnire con granella di zucchero o spolverare con zucchero a velo… Come vi dicevo ci si può proprio sbizzarrire…
by Annagaia