Il pesto alla genovese, a casa mia si fa spesso e con il basilico del mio orto è ancora più buono
Fresco e molto semplice da preparare anche in grandi quantità conservandolo per mesi nel freezer

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10/12 porzioni
- Costo: Basso
Ingredienti
-
250 ml olio e.v.o.
-
100 gr basilico fresco
-
100 gr pinoli
-
2/3 spicchi aglio
-
100 gr pecorino romano
-
100 gr formaggio grana
-
q.b. sale rosa
Preparazione
-
Per preparare questo sugo, si può utilizzare il mortaio, ma anche il frullatore
Lavare le foglie di basilico e asciugatele bene
Mettere nel bicchiere del frullatore il basilico, l’aglio, pulito dalla camicia, il pecorino, il grana, i pinoli e infine un pizzico di sale
Azionare il frullatore ad una velocità media, nel frattempo aggiungere a filo l’olio
Quando il composto comincerà a prendere un po’ di densità il pesto è pronto
Note
Si può consumare appena fatto, ma se si volesse conservarlo per qualche mese, io consiglio di mettere il pesto in uno stampo del ghiaccio; farlo rassodare per qualche ora in congelatore
Una volta solido, trasferire i cubetti formati in una busta per surgelati