In famiglia spesso si acquista medie quantità di carne di bue per conservarla in congelatore e spesso questa ricetta viene preparata per i palati più golosi e cultori del buon mangiare
Con un pò di piccoli accorgimenti può venir fuori un grande piatto

- Preparazione: Minuti
- Cottura: 1h 30minuti Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2/4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
4 Ossibuchi di bue
-
q.b. farina
-
1 cipolla/Carota/sedano
-
q.b. olio e.v.o.
-
q.b. burro
-
q.b. vino bianco
-
q.b. sale e pepe
-
1/2 bicchiere vino bianco
-
q.b. funghi secchi
-
q.b. pisellini surgelati
Preparazione
-
Mettere in una ciotola con acqua tiepida i funghi secchi, per reidratarli
Preparare il mix per soffritto con cipolla, carota e sedano tagliato a pezzi
Salare gli ossibuchi, aggiungere delle spezie a piacere e infarinarli
A parte in una casseruola cuocere per 2/3 minuti i pisellini in acqua bollente
Mettere a scaldare un filo d’olio, il burro e far soffriggere le verdure tagliate
Aggiungere gli ossibuchi nella padella, farli rosolare e sfumare con del vino bianco
A metà cottura unire i funghi, fatti rinvenire in acqua, tagliati a pezzi; unire i pisellini scottati in precedenza e sfumare con del vino e acqua filtrata dei funghi secchi
Far insaporire gli osssibuchi a fiamma bassa per 30 minuti circa
Note
Gli ossibuchi si posso preparare ingredienti diversi ad esempio con un pomodoro pelato frullato insieme ad un cucchiaio di concentrato di pomodoro