Lo Strudel con pesche marmellata e pinoli e’ una deliziosa variante estiva del tradizionale dolce tipico del Trentino, che adoro!Questa versione l’ho realizzata con pesche tagliate a cubetti, pinoli tostati, il tutto poggiato sopra uno strato di marmellata alle ciligie, ho voluto dare un tocco particolare al sapore, ma sempre abbinando con giusto equilibrio. Il tutto avvolto da una pasta sfoglia, sottile e leggera. E’ squisitissimo e altrettanto semplice da preparare. Seguite dosi e procedimento e provatelo! Sono sicura che non vi deludera’. Parola di Simo!
![](https://blog.cookaround.com/dolcinoteincucinadasimo/wp-content/uploads/2020/07/IMG_1882-crop-960x622.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti
- 1 rotolopasta sfoglia
- 3pesca gialla
- 15 gpinoli
- 11/2succo d’arancia
- 1 cucchiaiozucchero
- 20 gburro
- 2 cucchiaipangrattato
- 200 gmarmellata di ciliegie
- zucchero a velo
Strumenti
Strumenti
Preparazione
Preparazione dello strudel
Tostare i pinoli in un pentolino esnza alcun condimento.
Tagliare a tocchetti le pesche e inserirle in una ciotolina, spremere 1/2 arancia e inserire il succo all’interno delle pesche, i pinoli tostati e lo zucchero, mescolare bene e tenere da parte.
Sciogliere il burro e mescolare il pangrattato ( questo servira’ per assorbire il liquido rilasciato dalle pesche)
Stendere la sfoglia utilizzando la carta forno in dotazione, versare il pangrattato e distribuirlo al centro.
Spalmare la marmellata, di seguito le pesche, avvolgerlo e sigillarlo bene ai lati.
Capovolgerlo e poggiarlo sopra la placca da forno, ricoperta con carta forno. Infornare 170 gr per 25 mn modalita’ statica.
Al termine quando si e’ raffreddato spolverare con zucchero a velo.
Simo Consiglia
Si conserva per 3 giorni sotto una campana di vetro. E’ possibile variare la marmellata di ciliegie a quella di pesche, a vostro gradimento.
Ciao, sono Claudia, complimenti per le ricette!
Mille Grazie Claudia!