Pubblicità

CROSTATA SACHER

La CROSTATA SACHER rievoca la deliziosa torta sacher, però realizzata sotto forma di CROSTATA, con un guscio squisito di pasta frolla, farcita con ganache al cioccolato e marmellata di albicocche. Una vera delizia. Se amate la Crostata al cioccolato consiglio Crostata morbida al cioccolato golosissima! Come la Crostata al cioccolato e lamponi una delizia da provare!

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

200 g farina 00
180 g burro
150 g farina di mandorle
120 g zucchero
30 g cacao amaro in polvere
1 uovo
150 g marmellata di albicocche
100 g cioccolato fondente al 60% (barretta)
30 ml latte

Strumenti

Per la Crostata Sacher ho utilizzato

Pubblicità

Passaggi

Come realizzare la Crostata Sacher

Lasciare il burro a temperatura ambiente.

Inserire all’interno della ciotola il burro morbido e lo zucchero, stemperare un po’ con la forchetta, aggiungere l’uovo, la farina 00, proseguire sempre con la forchetta, aggiungere la farina di mandorle e il cacao, proseguire con le mani energicamente fino ad ottenere una palla morbida, inserirla all’interno del frigo per 30 mn circa.

Spezzettare il cioccolato e inserirlo all’interno di un pentolino con il latte, a fuoco dolce mescolare con la frusta 5 minuti circa, fino che’ si scioglie, lasciare intiepidire.

Riprendere l’impasto e dividerlo in 3/4 La parte piu’ grande stenderla all’interno dello stampo imburrato e infarinato, con i rebbi di una forchetta bucherellare la base della crostata, versare il cioccolato sciolto, stenderlo bene, aggiungere la marmellata di albicocche.

Riprendere la parte piu’ piccola dell’impasto e stendere con il mattarello, realizzare delle strisce e posizionarle sulla crostata ,

Infornare a forno caldo modalita’ statica 180 gr per 35 minuti

La Crostata Sacher si conserva perfettamente sotto una campana di vetro per 3 giorni


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da dolcinoteincucinadasimo

Sono Simona, abito in provincia di Pavia, amo cucinare l'avrete capito. Qui insieme a voi avro' il piacere di condividere le mie creazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *