Una volta la settima il mio Mago ( Lievito Madre) serve rinfrescarlo, di conseguenza dato che nulla si butta quello che avanza lo utilizzo, questa volta ho voluto eseguire lo Gnocco fritto che amo in particolar modo..Mi piace moltissimo! L’ho eseguito anche nella versione con lievito di birra, per coloro che non utilizzano il lievito madre, trovate la ricetta QUI Provatelo e vi assicuro che non lo lascerete piu’…Parola di Simo.
100 gr LIEVITO MADRE ( no rinfrescato)
150 ml acqua temperatura ambiente
200 gr farina 0
2 cucchiai olio evo
2 cucchiaini sale
Olio di semi di Arachide per friggere
Inserire all’interno della planetaria o il lievito madre aggiungere 50 ml acqua e avviare con il gancio fino a formarsi una schiumetta
Aggiungere olio e farina, proseguire fino ad amalgamare bene l’impasto e aggiungere il sale
Quando l’impasto si e’ incordato prelevarlo e formare una palla, lasciarla riposare coperta con un canovaccio e lasciarla raddoppiare. Terminato il tempo di riposo stendere l’impasto su di un piano da lavoro infarinato, stenderlo leggermente con un mattarello e con una rotellina zigrinata eseguire dei tagli
Scaldare in una padella capiente l’Olio ( io uso la Wok e’ comodissima) friggere, facendo attenzione perche’ si colorano facilmente! Prelevare e poggiare su di un foglio di carta assorbente. Servire bene caldi, accompagnati da salumi misti e formaggi!
Mamma mia, che fameee!! 😛
Grazie! E’ veramente stuzzicante 😀 🙂