Ecco un dolce di una bontà straordinaria. Perfetta se ricevete degli ospiti o per un evento, perché no anche da regalare. Profumatissima e super deliziosa, assicuro che sarà molto apprezzata.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la crema pasticcera la trovi Torta al cioccolato e crema
Per la Base
Strumenti
Passaggi
Preparare la CREMA PASTICCERA IN ANTICIPO lasciarla raffreddare
Lasciare il burro ad ammorbidire a temperatura ambiente, anch’esso in anticipo.
In una ciotola ( o su di una tavola) Inserire la farina, le uova, lo zucchero, il burro morbido e la scorza grattugiata del limone, iniziare ad impastare energicamente, fino ad ottenere una palla liscia e morbida. Porre in frigo lasciare a riposo per 30 mn circa.
Terminato il tempo di riposo, dividere la palla, in 3/4 la parte piu’ grande stenderla sulla teglia imburrata, con i rebbi di una forchetta eseguire dei buchi. Aggiungere le amarene ( lasciar colare il proprio sciroppo dentro un colino) Versare la crema pasticcera, livellare e aggiungere ancora delle amarene
Riprendere il restante panetto e stenderlo con il mattarello ( sul foglio di carta forno e’ consigliabile) eseguire con la lama di un coltellino delle striscette, poggiarle sopra la crostata in diagonale ( vedi passaggi del video https://youtu.be/dt2Js6D0Rg4
Infornare a forno caldo statico 190 gr per 20/25 mn Quando si e’ raffreddata spolverare lo zucchero a velo
Si conserva in frigo per 2/3 giorni, prima di gustarla estrarre dal frigo 15 mn prima
Dosi variate per porzioni