La Ciambella dei Re Magi (Roscon de Reyes) E’ un dolce tipico della tradizione Spagnola, realizzato per la festa dell’Epifania. Un dolce di pasta lievitata soffice e molto buona. Decorata sopra con frutta candita, io ho voluto dare un tocco particolare decorandola con lamponi, fettine di Papaya disidrata e cocco essiccato . Adoro realizzare i lievitati di conseguenza ho voluto provare a realizzarla, incuriosita dal mio libro di cucina mi sono messa a lavoro per offrirla ai miei ospiti proprio per il giorno della Befana. Un dolce di grande effetto, molto scenografica che piacera’ proprio a tutti, bambini compresi. Guardiamo insieme come realizzarla!
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaSpagnola
Ingredienti
Ingredienti
- 600 gFarina
- 7 gLievito di birra secco
- 125 gBurro
- 180 mlLatte
- 200 gZucchero
- 3Uova
- 1Scorza di limone
- q.b.Granella di zucchero
- 1 cucchiainoMiele
- 20 gLamelle di Mandorle
- 100 gLamponi
- q.b.Papaya disidrata (Fettine)
- q.b.Cocco Essiccato (Fettine)
Strumenti
Planetaria
- Teglia da ciambella da 24 cm
- Frusta a mano
- Pennello
Preparazione
Preparazione della Ciambella dei Re Magi
Inserire all’interno della Planetaria la farina con il lievito sciolto all’interno di 1 cucchiaio di latte, preso dal totale. Avviare per 2/3 mn per amalgamare gli ingredienti.
In una ciotola inserire le uova, il latte e mescolare con una frusta a mano, aggiungere il burro fuso ( per un mio errore quest’ultimo all’interno del video e’ stato tagliato) infine lo zucchero.
Versare il tutto all’interno della planetaria, avviare fino ad incordatura. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare per 1 ora.
Imburrare uno stampo a ciambella dm 24 a cerniera apribile e inserire l’impasto, creando con le mani delicatamente un buco per farla aderire, copreire con un canovaccio e lasciare riposare per 2 ore.
Spennellare con il latte e decorare con granella di zucchero e lamelle di mandorla. Infornare a forno caldo 180 gr modalita’ statica per 30 mn Prova stecchino.
Al termine quando si e’ raffreddata spennellare con il miele e decorare con lamponi, fettine di papaya e cocco.
Simo Consiglia
Ho utilizzato la Planetaria per comodita’, potete realizzare l’impasto a mano. Per la decorazione potete usare altri tipi di frutta, quello che piu’ gradite, risultera’ comunque buona.