Quanti modi conoscete per cucinare la Bietola? Io vi propongo la mia versione di Bietola ripassata con aglio e peperoncino, da abbinare a un secondo piatto di carne o delle uova, dato il loro gusto dolce e poco persistente sono perfetti da far mangiare anche ai bambini che notoriamente non mangiano le verdure, eliminate il piccante se è destinato a loro.
Nei periodi in qui questo ortaggio è disponibile ne faccio sempre incetta, cucinata con il sugo, ma è ottima anche a cotoletta, da aggiungere a delle polpette di patate, o da stratificare come una lasagna.
Nella cucina siciliana molte verdure vengono cucinate semplicemente così, ripassate in padella con dell’olio, aglio e un pizzico di peperoncino, ma non per questo sono un piatto da non apprezzare. Come saprete, la cucina del Sud si basa su piatti semplici, dove uno dei tratti distintivi è l’uso di ingredienti freschi e stagionali. Verdure come pomodori, melanzane, zucchine, peperoni e carciofi sono protagonisti in molti piatti. Erbe aromatiche come basilico, prezzemolo e menta aggiungono profondità di sapore e freschezza. Gli agrumi, come arance e limoni, conferiscono ai piatti un tocco di acidità e luminosità.
Siete pronti a gustarvi questo semplice ma delizioso contorno? Continuate a leggere e buona lettura!
Bietola ripassata: ingredienti e preparazione
Per 4 persone
difficoltà bassa
tempi di preparazione 15′
tempi di cottura 20′
Ingredienti
- 2 cosche di bietola
- 1 spicchio d’aglio
- pasta di peperoncino q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio evo
Preparazione
Lavate con attenzione la tutte le foglie e sbollentatele per alcuni minuti;
Nel frattempo in una padella capiente, fate rosolare l’aglio e la pasta di peperoncino;
Tagliate la bietola e versatela nella padella con l’aglio e il peperoncino;
Salate e pepate;
Portate in tavola e servite la bietola ripassata con del pane casereccio ben abbrustolito!