Quest’anno sono pazza per le vellutate, e questa di patate e porcini è una delle mie preferite. Avvolgente, saporita.. consolatoria e – diciamolo – anche raffinata, tanto da non sfigurare nemmeno in una cena di un certo rilievo. Semplice da realizzare, è un vero confort-food. Io ho utilizzato i funghi secchi, che tengo come molti sempre in casa, per cui non bisogna nemmeno procurarsi ingredienti.. la facciamo stasera?

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Ammollare i funghi in acqua tiepida, sbucciare le patate e tagliarle a tocchetti
In una casseruola andiaderente far imbiondire l’aglio in poco olio evo, quindi aggiungere le patate e i funghi strizzati.
Dopo una breve rosolatura aggiungere un bicchiere di acqua calda ( o brodo, se preferite) e far cuocere una decina di minuti. Aggiungere il latte e proseguire la cottura finche le patate saranno molto tenere. Qualora le verdure si dovessero asciugare troppo aggiungere un poco d’acqua o latte, il composto deve rimanere un po’ brodoso.
Trasferire il tutto nel mixer lasciando da parte qualche pezzo di porcino che servirà per guarnizione, aggiungere il timo, la maggiorana e il prezzemolo e frullare il tutto. In alternativa potete – come me – aggiungere le erbe direttamente nella casseruola e utilizzare il frullatore a immersione. In questo caso occorre averne uno di metallo, in modo che sia resistente al calore, io utilizzo questo e mi trovo benissimo
Ed ecco la nostra buonissima vellutata…non resta che impiattare, aggiungere qualche porcino e un filo d’olio a crudo e – volendo – dei crostini si pane abbrustolito per gustarla al meglio. Buon appetito!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.