Non so contare da quanti anni il mio compagno mi decantava questa torta. “Prova a farla, vedrai che ti piace, è tipica di Lucca e ne ho nostalgia”. Ho sempre fatto finta di nulla , una torta dolce con le verdure davvero non mi ispirava, anche se ricordo bene che negli anni che ho vissuto a Lucca era una sorta di istituzione, c’erano persino le gare a chi la realizzava meglio. Beh, non ho potuto più sottrarmi e ho provato a farla. E ora come glielo dico che aveva ragione lui?

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8
- Costo: Basso
Ingredienti
Per la frolla
-
250 g Farina
-
1 Uovo
-
1 tuorlo
-
120 g Burro
-
90 g Zucchero
-
1 pizzico Sale
Per il ripieno
-
1 kg bietole
-
100 g Zucchero
-
2 Uova
-
qb Uvetta
-
50 g Pinoli
-
qb Scorza di limone
-
qb Scorza d'arancia
-
30 g Burro
-
100 g Pane raffermo
-
qb Latte
-
qb Noce moscata
-
qb Cannella in polvere
-
1 bicchierino vinsanto
Preparazione
-
Preparare la frolla lavorando tutti gli ingredienti e riporta in frigo a riposare per circa un’ora.
-
Nel frattempo preparare il ripieno: lessare le bietole e utilizzare solo la parte verde ( le coste potrete cucinarle in altro modo), quindi passarle in padella con il burro, lasciar raffreddare e tritarle.
-
Far ammollare il pane nel latte e far rinvenire l’uvetta nel vinsanto.
-
Mescolare bene le bietole con il pane strizzato, l’uvetta, le uova, la noce moscata, lo zucchero e la cannella. Aggiungere i pinoli lasciandole qualcuno da parte per la guarnizione.
-
Stendere la frolla e disporla in una teglia foderata di carta forno, lasciando da parte un poco di impasto per la parte superiore. disporre il ripieno e livellarlo; Disporre sulla superficie qualche striscia della frolla rimasta e modellare il perimetro con le dita per formare i famosi “becchi” con il bordo della frolla, pizzicando con le dita.
-
Spolverizzare con un poco di zucchero.Cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti, aggiungere i pinoli tenuti da parte e far cuocere ancora 5 minuti.