L’ho ritrovato in una vecchia enciclopedia di cucina, saranno passati almeno 20 anni o forse più… eh già, perchè allora c’erano le enciclopedie, mica i blog…quelle a schede mobili che si compravano in edicola e non si finivano mai, chi le ricorda? Insomma la ritrovo e vedo un capitolo: contenitori insoliti per soufflè. Carino, penso subito, e per quell’epoca chissà, persino innovativo, perchè non provarlo e riproporlo? Detto fatto: ecco il soufflè di formaggio alle erbe in guscio di peperone, assolutamente da provare.
- 3 peperoni rossi, meglio se quelli spagnoli, spessi e carnosi
- 3 uova ( tuorli e gusci separati)
- 150 g. di emmental ( o edam)
- tre cucchiai di parmigiano
- un ciuffo di prezzemolo
- un rametto di origano fresco
- un rametto di maggiorana
- una decina di foglie di basilico
- un rametto di nepitella fresca
- erba cipollina
- un bicchiere di besciamella ca
- olio qb
Preparare una besciamella densa e sciogliervi il formaggio tagliato a dadini. Mettere i tuorli d’uovo nel mixer a lama, salare appena e aggiungere tutte le erbe e il parmigiano. Naturalmente ho indicato quelle che ho usato io, ma potete spaziare secondo i gusti, raccomanderei solo che siano erbe fresche e non essiccate.
Una volta tritato il tutto aggiungere la besciamella, quindi montare gli albumi a neve fermissima e aggiungerli delicatamente al composto.
Tagliare i peperoni a metà, salarli leggermente e disporli in una teglia da forno unta d’olio.
Infornare a 200° per circa 30 minuti, a forno statico, senza aprire lo sportello del forno durante la cottura. Servire subito.
Benché sia solo ora di colazione (8.58) ne mangerei al volo uno proprio in questo momento. I miei alimenti preferiti (oltre alla pizza!) peperoni e formaggio insieme. Li proverò quanto prima!!
grazie ! 🙂