Un’amica a cena.. anzi, la migliore amica, non fosse che abitando lontane ci vediamo molto poco. Il desiderio è quello di farle cose buonissime, ma so già che verrà nel pomeriggio e ci piacerà di più chiacchierare, quindi il connubio cucina/chiacchiera diventa un po’ complicato. “Devo semplificare – penso. Migliori saranno le idee e meno dovrò dedicarmi alla cucina senza rinunciare a una bella cena.” Ora quindi vi racconto il primo piatto, che ha avuto un successone e ha richiesto pochissimo tempo e nessuna fatica
Un piatto colorato e divertente, veloce e di semplicissima esecuzione ma tanto, tanto buono. Il connubio dei sapori è una sorpresa a ogni morso.

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaFusion
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Spellare il salmone e tagliarlo a cubetti di ca 1 cm, metterlo in una ciotola e condirlo con olio, sale, aceto di mele ( o di riso) e una spruzzata di lime. Coprire la ciotola e lasciarlo marinare una ventina di minuti.
Mescolare il riso venere già cotto ( io ho usato quello a cottura veloce e l’ho cotto sul momento un pentolino) con un cucchiaio di formaggio cremoso, giusto per dargli un pizzico di cremosità
Sbucciare il mango e tagliarlo a cubetti il più possibile simili a quelli del salmone, lasciarlo sgocciolare un poco in un colino.
Mescolare il salmone con il mango. Impiattare singolarmente mettendo un fondo di riso e sopra ka dadolata di salmone e mango. Finire con un po’ di sesamo ( io ho usato quello al wasabi). Semplicissimo, buonissimo. Ecco fatto.