Pubblicità

Carbonara di Zucchine alle erbe

Di ritorno da una commissione decidiamo di prendere un’altra strada per rientrare, una bellissima strada panoramica; in Toscana ci sono zone veramente meravigliose e la mezza collina mi affascina nonostante le troppe curve. Negli ultimi chilometri in discesa mi accorgo di passare davanti a una fattoria della quale un mio amico fraterno aveva parlato moltissime volte. Ci eravamo sempre ripromessi di andarci ma non ci decidevamo mai, e ora era lì, trovata per caso o per destino, non potevamo non fermarci. Un’anziana signora era intenta a ripiegare sacchetti, e una ragazza giovane ci è venuta incontro sorridendo. “Voglio le uova delle galline felici” le ho detto sorridendo, così le descriveva sempre il mio amico quando a volte ce le portava venendoci a trovare. siamo usciti di lì con le uova e con un cesto di zucchine appena raccolte, uno spettacolo meraviglioso e abbastanza raro per noi che siamo abituati a comprare le verdure nei supermercati. Appena saliti in macchina naturalmente il mio compagno mi ha chiesto “Allora a pranzo fai la carbonara di zucchine!” . Potevo mai negargliela?

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

300 g zucchine
180 g fusilli
3 uova
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. prezzemolo
q.b. Maggiorana fresca
q.b. basilico
1 spicchio aglio
q.b. olio di semi di girasole
q.b. Olio extravergine di oliva

Strumenti

Coltello
Padella
Pubblicità

Passaggi

Tagliare le zucchine a rondelle regolari e farle saltare in poco olio di semi di girasole con uno spicchio d’aglio vestito senza salare, In modo che non rilascino acqua e rimangano abbastanza croccanti.

Tritare finemente il basilico la maggiorana e il prezzemolo e aggiungerle alle zucchine, far cuocere circa 5 minuti e spengere il fuoco.

Nel frattempo sbattere in una ciotola tre uova con un po’ di parmigiano e un pizzico di sale, e cuocere la pasta in acqua bollente salata.

Pubblicità

Quando la pasta è cotta (deve rimanere al dente) trasferirla nella padella delle zucchine e riaccendere il fuoco , salare un poco e far saltare il tutto a fuoco medio per un paio di minuti, mescolando. Aggiungere il composto di uova, spengere quasi subito il fuoco e mantecare bene fino alla consistenza desiderata, quindi finire con un filo di olio extravergine, mescolare e servire. Buon appetito!

Visited 860 times, 1 visit(s) today
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.