Polpettine di cavolfiore
Un antipasto sfizioso e divertente sono le polpettine di cavolfiore, semplicissimo da realizzare e gradito sempre da tutti. Adatto a tutte le stagioni, può essere anche un secondo piatto ma a me è sempre piaciuto servirlo come antipasto. Pochi ingredienti e un sapore unico, perfetto anche e soprattutto in questa stagione autunnale. Non conosco nessuno che non ami le polpette, e vi assicuro che quelle di verdura ben poco hanno da invidiare a quelle classiche di carne, soprattutto se le si rende saporite e croccanti come queste.
- 1 cavolfiore bianco medio
- due patate medie
- un uovo
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di formaggio spalmabile
- un cucchiaino di pasta di acciughe o 2/3 acciughe sott’olio
- pangrattato qb
- olio per friggere qb
Cuocere il cavolfiore e le patate possibilmente a vapore, in modo da trattenere il gusto. Quando il tutto sarà ben cotto metterlo nel mixer con l’uovo, il parmigiano, il formaggio cremoso e le acciughe.
Dovrà risultare un impasto morbido ma corposo, nel caso in cui fosse troppo morbido aggiungere un poco di pangrattato e attendere qualche minuto che il composto si solidifichi.
Formare quindi delle polpettine poco più grandi di una noce, passarle nel pangrattato e friggerle in olio caldo. Le polpettine di cavolfiore sono buone calde o tiepide… bhè a dire il vero anche fredde ma non ci arriveranno mai. Sono ideali come antipasto in una cena rustica, e perfette per un’apericena o un finger food. Provatele e le rifarete mooolto spesso!