Pastella lievitata
Per descrivere bene questa pastella lievitata dovrei aggiungere anche A RISPARMIO DI OLIO , ma poi il titolo diventerebbe chilometrico.
I misti pastellati sono una delizia per il palato. Chiaro che si fanno di rado, per ovvi motivi. Oggi vi svelo un piccolo trucco per realizzare una pastella croccantissima e molto leggera, unico accorgimento è tagliarle piuttosto sottili perchè la cottura deve essere rapida. Ma torniamo a noi: la pastella lievitata per fritti asciutti croccanti e leggeri. Tre aggettivi interessanti, non è così? La prova la si avrà visibilmente da subito, quando una volta finito di friggere troveremo nella padella quasi lo stesso livello dell’olio iniziale. Si usa infatti la farina di semola, che oltre a essere più saporita assorbe molto ma molto meno olio.
– 200 g. di farina di semola
– 250 cl. ca di acqua fredda
– una bustina di lievito istantaneo per salati
NIENTE SALE
Questi gli unici ingredienti, basta frullare molto bene il tutto e – lo ribadisco – non aggiungere sale. Ideale è la planetaria o un frullatore a immersione.
La consistenza – al di là delle dosi che sono indicative – deve essere densa ma non esageratamente, quando le verdure vi saranno immerse dovranno “prendere” la pastella ma ne dovrà rimanere giusto un velo, tanto per spiegare.
Immergere le verdure e passarle nell’olio bollente, subito si gonfieranno e il vostro fritto rimarrà leggerissimo e croccante, con poco olio e le verdure all’interno morbidissime. Quando lo provate?
Amo così tanto il fritto che provo sempre pastelle nuove. Ricetta salvata, proverò anche questa.
Da sempre sono alla ricerca di una buona pastella! Questa la provo sicuro!