Insalata di baccalà
Un secondo piatto semplice e gustoso, una cenetta dell’ultimo minuto o un antipasto insolito: questa è l’insalata di baccalà, un piatto facilissimo a cui magari non pensiamo mai, ma che può risolvere egregiamente molte situazioni. Servito freddo è ideale per l’estate, ma è splendido anche tiepido, saporito e delicato allo stesso tempo.
un filetto di baccalà di 800 g. ca ( anche congelato)
tre patate
500 g. di ceci lessati
un ciuffo di prezzemolo
qualche filo di erba cipollina
uno spicchio d’aglio ( o due se lo gradite)
olio evo qb
pepe nero macinato al momento (facoltativo)
Premetto che sono dotata di poca pazienza, quindi utilizzo per questa preparazione il baccalà congelato, ma naturalmente i puristi potranno seguire il classico procedimento e utilizzare il baccalà classico.
Tagliare le patate a cubetti e cuocerle preferibilmente a vapore. Fare lo stesso per il baccalà dopo averlo decongelato ( o trattato). Personalmente metto nella stessa vaporiera le patate e a metà cottura aggiungo il baccalà.
Fare un trito con l’aglio e il prezzemolo. Unire in un’insalatiera le patate a tocchetti, i ceci lessati e il baccalà.
Condire con il trito di aglio e prezzemolo, l’erba cipollina sminuzzata, il succo di limone e abbondante olio evo. Salare poco perchè il baccalà è già salato. Mescolare bene in modo che il baccalà se spezzetti e finire , volendo, con una spolverata di pepe nero. L’insalata di baccalà è un connubio di sapori fatti per stare insieme, e piacerà anche a chi non fosse particolarmente amante di questo tipo di pesce.
[related_post themes=”flat”]

