Glass Noodles.. spaghetti di vetro. Un nome intrigante per un composto orientale di acqua e amido, generalmente di soia. Confesso, ero scettica, ma dopo il primo assaggio in casa mia non mancano mai, e sono talmente comodi( chiaro valore aggiunto) che quando manca una portata in una cena orientale alla fine casco sempre lì.. una ciotola di acqua calda e via, mi metto a fare tutto il resto e a quelli penso all’ultimo minuto. Per i pochi che ancora non li conoscono hanno un a consistenza curiosa, sono trasparenti, elastici, davvero particolari… e assorbono i sapori in modo eccezionale. Nel tempo li ho fatti in vari modi, ma quelli della prima volta non li scordo, facili facili e davvero appetitosi. Ah.. Si trovano in qualunque supermercato o nei negozi asiatici, anche online!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2/3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaCinese
Ingredienti
- 100 gglass noodles
- 1cipollotto
- 2zucchine
- 300 ggermogli di soia (freschi o in scatola)
- q.b.olio di semi di girasole
- q.b.salsa di soia
Strumenti
- Wok o padella saltapasta
- Ciotola
Preparazione
Riempire una ciotola con acqua calda e mettere a mollo i noodles un’oretta prima o anche più.
Preparare il condimento: affettare finemente il cipollotto, imbiondirlo in poco olio di semi di girasole.
Tagliare le zucchine a julienne, in alternativa farne degli “spaghetti ” con l’apposito strumento e aggiungere al cipollotto, facendo saltare. Non cuocere molto, devono rimanere croccanti.
Aggiungere i germogli precedentemente scottati, a meno che non usiate quelli in barattolo, che andranno solo ben sciacquati.
Scolare i glass noodles e mescolarli al composto di verdure, aggiungere la soia e saltare in padella ( meglio se wok). La quantità di soia è facoltativa, basta tenere conto che è piuttosto salata, quindi è preferibile assaggiare men mano che si aggiunge. Servire subito.. senti che buoni?