Sono stata costretta a fotografare solo mezza torta, l’altra metà è stata sequestrata immediatamente dai miei amici ed è inutile spiegare perchè. Ma garantisco che era uguale a questà metà, quindi lavora un pochino di fantasia. Naturalmente scherzo, ogni tanto si può fare, le ricette si pubblicano per passione e divertimento. In ogni caso non volevo rinunciare a proporla e quindi l’ho fotografata lo stesso così… a metà :). Inutile dire che è buonissima: una frolla fragrante e morbida, pesche fresche e una delicata crema al rum, come potrebbe non esserlo?

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 kg pesche nettarine mature ((pesche noci))
-
qb Zucchero di canna
Per la frolla
-
300 g Farina per dolci
-
125 g burro
-
1 Uovo
-
2 Tuorli
-
100 g Zucchero
-
1 pizzico sale
-
1 bustina Vanillina
-
1 bustina lievito vanigliato
Per la crema
-
400 ml Latte
-
50 ml rum
-
100 ml Panna fresca liquida
-
140 g Zucchero
-
3 Tuorli
-
45 g Amido di mais (maizena)
-
1 fialetta aroma rum
Preparazione
-
Preparare la crema mescolando bene tutti gli ingredienti e facendola cuocere a fiamma bassa qualche minuto, mescolando continuamente con una frusta, ma niente paura, sarà pronta in pochi minuti, non appena si sarà addensata. Proteggerla con un poco di pellicola a contatto e procedere alla preparazione della frolla. Se vuoi puoi omettere il rum e mettere solo l’aroma, in questo caso sostituiscilo con 50 di latte in più.
-
Preparare la frolla impastando velocemente tutti gli ingredienti. Non deve essere lavorata molto. In questo caso l’impasto non ha bisogno di riposare in frigo.
-
Foderare con carta forno uno stampo a cerniera di 24 cm circa, e con le mani infarinate stendere la frolla sul fondo formando intorno il bordo che dovrà contenere la crema.
-
Versare la crema nell’incavo della frolla e livellarla.
-
Lavare le pesche e asciugarle, non sbucciarle. Tagliarle in due e tagliare ogni metà in quattro. Disporle sulla crema a raggiera fino a esaurimento. Io al centro ho formato una sorta di rosa,ma qui dai spazio alla tua fantasia, l’importante è comunque disporle in modo che la polpa sia a contatto con la crema e la buccia resti invece in superficie.
-
Cospargere il tutto con zucchero di canna e infornare in forno possibilmente ventilato a 180° per 30 minuti. Lasciar raffreddare prima di tagliarla. Appena si sarà freddata abbastanza “nasconderla” in frigo a far rassodare un poco, o non resisterete al profumo 🙂