Caprese in carrozza
Cosa sia la caprese in carrozza è facilmente immaginabile, chissà come mai non mi era mai venuto in mente prima: due “must” assoluti della cucina italiana riuniti in un’unica leccornia, un antipasto allegro e veloce, fresco e davvero gudurioso. Facile? Di più!
- 4 fette di pane in cassetta per sandwich
- due uova
- 2 pomodori san marzano
- una mozzarella
- basilico fresco qb
- pangrattato
- olio di semi di girasole qb
Un procedimento intuitivo e facilissimo, tutte abbiamo fatto la mozzarella in carrozza almeno una volta, no? E’ talmente golosa e simpatica!
Tagliare i pomodori a fette piuttosto sottili, condirli appena con un pizzico di sale e poche gocce di olio evo. Tagliare la mozzarella a fette piuttosto spesse. Sbattere le uova e preparare un piattino con il pangrattato.
Coprire con un’altra fetta di pane e premere molto bene con le mani, schiacciando i bordi in particolar modo. Passare nell’uovo sbattuto facendo attenzione di bagnare il “panino” ovunque, soprattutto sui bordi. Passare quindi nel pangrattato. Ripetere l’operazione per tutte le fette ( io ne ho fatte due, ma naturalmente le dosi sono in proporzione).
Friggere in olio di semi di girasole per pochi minuti, girando possibilmente solo una volta. Tagliare in due e impiattare. Io l’ho fatto in un piatto altrettanto allegro e divertente come questo di Arcucci home.
Servire subito, belli caldi! La caprese in carrozza è simpaticissima, e nulla toglie di usare piccole fette di pane per antipasti per creare un delizioso finger food o uno stuzzichino da aperitivo, di sicuro stupirete i vostri ospiti e sarà molto gradito anche ai bambini.

