Cannelloni di ricotta alla caprese
Stasera propongo un primo piatto molto gustoso ma anche molto rapido da realizzare, i Cannelloni di ricotta alla caprese.
Mi piacciono molto i cannelloni, ma qualche volta desisto dal realizzarli perchè occorre un po’ di tempo per riempirli e non sempre ne ho voglia …troppo sincera? Bhè, questa volta ho voluto fare un esperimento, realizzarli con le lasagne fresche, e sono davvero molto più veloci se facili… e dal momento che “sperimentavo” li ho voluti preparare nel più semplice e mediterranei dei modi: alla caprese. Probabilmente avete tutto in casa, per cui se mi seguite saranno pronti per l’ora di cena. Davvero? Davvero!
Ingredienti
- una confezione da 250 g. di lasagne fresche
- 250 g. di ricotta
- un uovo
- parmigiano grattugiato qb
- passata rustica qb
- 3 pomodori maturi
- 200 g. di mozzarella
- un bel mazzo di basilico fresco
- olio evo qb
Procedimento
Tagliare il due le lasagne e scottarle per 2 minuti in acqua bollente. Personalmente le ho scottate a vapore, perchè in questo modo sono poi molto più semplici da maneggiare senza scottarsi e si ammorbidiscono comunque a sufficienza, questo è un “esperimento nell’esperimento ” ma giuro che ha funzionato e mi ha semplificato la vita non poco.
Mescolare la ricotta con l’uovo e il parmigiano, salando un poco. Porre un poco di composto su ogni lasagna e arrotolare.
Disporre in una pirofila un poco di passata e un poco di olio e man mano disporre i cannelloni realizzati in questo semplice modo, avendo cura naturalmente di posizionarli con la giuntura sotto, a contatto con la pirofila. Una volta completata l’operazione, non vi resta che coprire il tutto con altra passata rustica e i pomodori tagliati a fettine, e infornare per 10/15 minuti. Quindi togliere dal forno, aggiungere la mozzarella a dadini, il basilico spezzettato e una bella spolverata di parmigiano… rimettere in forno per altri 10 minuti e il gioco è fatto, i cannelloni di ricotta alla caprese sono pronti da servire in tavola.
I cannelloni di ricotta alla caprese sono saporiti, amati da tutti e anche molto leggeri perchè non contengono besciamella, vi auguro buon appetito e tornate a trovarmi per altre idee sfiziose, veloci ed economiche… a tavola, che i cannelloni si freddano!

