I Cannelloni alla Parmigiana sono un piatto che faccio spesso quando ho amici a cena, soprattutto d’estate e specie quando ho voglia di presentare un primo piatto che stupisca senza faticare troppo. Non ci credi? Ebbene prova, è velocissimo da realizzare e invece sembra un piatto laborioso, piace a tutti e si prepara in pochissimo tempo. Naturalmente per averlo ancora più gustoso si possono friggere le melanzane come nel piatto originale, io le passo semplicemente in forno e sono gustosissimi anche così oltre che molto più leggeri. Insomma un piatto da provare assolutamente, il primo a rimanere stupito sarà chi lo cucina!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6/8
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
2 melanzana
-
250 g sfoglia per lasagne sottile
-
400 g Polpa di pomodoro
-
1 mazzo di basilico
-
1 Mozzarella
-
qb parmigiano grattugiato
-
qb Olio di semi
-
qb olio evo
-
1 spicchio Aglio
Preparazione
-
Tagliare le melanzane a fette di circa 1/2 cm, io ho usato l’affettatrice in modo che venissero tutte uguali.Ungere con olio di semi una teglia da forno e stendervi le fette di melanzana – salandole un poco – quindi cuocerle una decina di minuti perchè si ammorbidiscano bene. Come detto sopra si possono anche friggere, ma ora fa troppo caldo e poi volevo un piatto leggero.. beh, c’è anche la griglia naturalmente, ma stiamo parlando di un primo piatto velocissimo e senza fatica, no? 🙂
quindi benvenga il forno che lavora da solo! -
Nel frattempo preparare il sughetto, semplicemente imbiondendo lo spicchio d’aglio in un po’ di olio evo, aggiungendo il pomodoro e 3/4 del basilico a pezzetti e cuocendo molto, molto poco.
-
Tagliare in due orizzontalmente la sfoglia per lasagne, mi raccomando quelle sottili o non si arrotoleranno bene… cannelloni? No di certo, troppo laborioso, mille volte meglio arrotolare le lasagne, no? 😉
-
Ungere una pirofila e prendere un tagliere o un piatto. Disporre una fettina di melanzana su una sfoglia, arrotolare bene e disporla nella pirofila. A lavoro ultimato coprire il tutto con il sugo, irrorare di parmigiano e olio evo e cuocere in forno a 200° per 15 minuti. Spezzettare la mozzarella, cospargere il tutto e infornare per altri 5 minuti in modo che si sciolga. Servire tiepidi… e goderseli!