Le avevo viste in tv, in non so quale programma di cucina. Bombette pugliesi, le chiamavano, e prima o dopo sicuramente le farò, ma ieri sera avevo voglia di qualcosa di più piccantino, e così, dopo aver tagliato l’arista a fettine sottili, ho cambiato rotta e me le sono inventate. Quelle originali le farò la prossima volta, mi sono detta, e così sicuramente sarà, anche perchè il nome che promette “un’esplosione di sapore” va sicuramente sperimentato.
Certo è che l’esplosione di sapore l’abbiamo avuta lo stesso, erano davvero deliziose e le due rimaste sono finite ancora prima di pranzo (e non sono stata io )

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 700 gArista
- 50 gProsciutto cotto
- 50 gProvola a fette
- q.b.Farina integrale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- q.b.Spezie miste per arrosti
- q.b.Peperoncino in polvere
- 1 cucchiainoPaprika piccante
- 1 cucchiainoConcentrato di pomodoro
- 1 bicchiereVino bianco
Strumenti
- Padella
- Stuzzicadenti
- Ciotola
Preparazione
Tagliare l’arista a fettine sottili e batterle con un batticarne per assottigliarle ulteriormente ma soprattutto rompere le fibre e avere una carne più tenera.
Porre su ogni fettina di carne una piccola fetta di prosciutto ( circa 1/4) e una di provola.
Ripiegare verso l’interno i due lati della fettina dalla parte lunga, quindi chiudere a involtino e fermare con uno stuzzicadenti. Piegandola in questo modo il ripieno rimarrà ben sigillato all’interno.
Mettere la farina integrale in una piccola ciotola e passare ogni involtino nella farina in modo che sia completamente coperto.
Imbiondire uno spicchio d’aglio in poco olio , in una padella antiaderente.
Aggiungere gli involtini e farli rosolare da entrambi i lati finchè non si forma la “crosticina”
Aggiungere il concentrato di pomodoro e il vino bianco. Aggiungere quindi il mix di spezie, il peperoncino e la paprika.
Cuocere a fuoco medio , a padella coperta, per 10/15 minuti, quindi scoprire e far restringere il sughetto ( se non lo ha già fatto). Impiattare nappando con il sughetto di cottura e… buon appetito!