Vi piacciono i miei tronchetti di salsiccia? Carini vero? Sono anche molto buoni, sono un antipasto originale e stuzzicante
Tronchetti di salsiccia
Se siete alla ricerca di una ricetta super veloce dovete assolutamente provare questi bocconcini di salsiccia. Si preparano in un batter d’occhio mentre attendete che il forno vada in temperatura. Le ricette veloci sono le mie preferite, sono sempre a corto di tempo e spesso anche di idee, ho trovato questa ricetta in un giornalino di cucina qualche settimana fa metro ero dalla parrucchiera. l’ho provato e ….. i miei figli mi hanno chiesto per ben tre volte di preparare questi tronchetti……che successo! Spesso le ricette semplici sono vincenti.
La salsiccia è un ingrediente molto apprezzato, si sposa bene con tutto. Questi tronchetti saranno graditii non solo come antipasto ma anche in un buffet, sono sicura che sarà uno dei primi finger food a terminare. Semplice e molto saporito, i vostri ospiti vi chiederanno la ricetta.
Ingredienti
un rotolo di pasta per la pizza già pronto
salsiccia luganea
qualche ago di rosmarino tritato finemente
un goccio di latte
semi di sesamo bianchi e neri
Il procedimento è semplicissimo e veloce, per prima cosa accendete il forno a 180*.
Foderate una pirofila con carta da forno. Aprite la confezione di pasta per la pizza e srotolatela.
Incidere la pelle della salsiccia e rimuoverla con delicatezza per evitare che si rovini.
Appoggiate la salsiccia sul bordo della pasta della pizza, sbriciolate sopra qua e là gli aghi di rosmarino. Arrotolare la pasta sulla salsiccia in modo da ricoprirla completamente . Tagliare la pasta in modo da avere un lungo salsicciotto. Con un coltello ben affilato creare dei tronchetti
Continuare fino all’esaurimento degli ingredienti.
Spennellare con un goccio di latte e decorare con semi si sesamo bianchi e neri
Mettere in forno per circa 20 minuti, o fino a doratura. Servire subito
Se ti piacciono le mie ricette seguimi nella mia pagina Facebook così non perderai nessuna della mie prossime ricette
La salsiccia la cucini un pò prima o la metti cruda?
Bella ricetta!
Un abbraccio
Giusy di BluMirtillo
Ciao Giusy, la metto cruda, in 20 minuti si cuoce benissimo ed è molto buona
Buon fine settimana
buoni devo provare a farli
Ti piaceranno sicuramente, fammi sapere
Carini?! Sono bellissimi!!!
Grazie Elisa
mmmmm che buoni Paola !!! Semplici veloci e molto gustosi. Brava
Un saluto dal blog Cucina con Claudia
Hai proprio ragione Claudia, grazie mille
Carinissimi! Sai come aperitivo che figurone!
Vanno benissimo anche per una cena rustica
troppo bellini, per un finger food sono indicati
Grazie patrizia
Mamma mia che bontà, sono troppo sfiziosi!
grazie Cinzia