La torta zebrata, l’ho fatta anche io, mi sono lasciata tentare anche io da questa torta zebrata che spopola nei vari blog.
Questo dolce ha la caratteristica di essere soffice soffice e si mantiene tale per diversi giorni
Pensavo che fosse complicata invece non lo è assolutamente. Come tutte le torte è bene lasciarla riposare almeno una notte.
Che dire? E’ proprio carina e davvero buona……ecco qui la torta zebrata
Ingredienti:
4 uova
300 gr. di farina autolievitante
280 gr. di zucchero
150 gr. di latte
120 gr. di olio di semi
2 cucchiai abbondanti di cacao amaro
una bustina di vanillina
Sbattere le uova con lo zucchero fino a renderle spumose e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne il cacao amaro. Si può usare il bimby mettendo tutti gli ingredienti (tranne il cacao) velocità 5 per 2 minuti
Dividere in 2 parti l’impasto e aggiungere il cacao amaro (in una delle due ciotole) amalgamando bene per evitare la formazione di grumi.
Imburrare e infarinare una tortiera apribile da 26 cm. di diametro.
Versare al centro della tortiera 3 cucchiai di impasto chiaro, lasciarlo allargare e poi sopra di esso 3 cucchiai di impasto scuro, continuare così impasto chiaro e sopra l’impasto scuro fino ad esaurimento degli impasti.
Per velocizzare la cosa ho 2 piccoli ramaioli che hanno la capacità di 3 cucchiai esatti…….
Mettere lo stampo in forno stando attenti a non inclinarlo per evitare di sciupare l’effetto finale
Cuocere a 180° per 35 minuti i più (fare la prova stecchino)
Sfornare con delicatezza
Complimenti,è perfetta cara.. :-))
A presto un bacione *
Ti ringrazio tanto, buona serata
é veramente perfetta 😀
Ti ringrazio tanto, buona giornata
provo a far leccare le dita ai miei….grazie.glo
Grazie, Glo, sei sempre gentisissima
buona e d’effetto!!!!
Grazie golosi pasticci concordo con te
mia figlia14enne la fatta è venuta gustosissima,poi è molto simpatica alla fine come si presenta provatela
Grazie per questa bella pubblicità, ti auguro buona giornata
….spospola?….io la vedo adesso per la prima volta, sicuramente buona…..ma è bellissima!
….ma grazie! arrossisco per il tuo complimento. Buona giornata
che buona 🙂
Grazie!
E’ un belvedere…complimenti! Prendo la ricetta, e se posso la metto in programma.
Un abbraccio e grazie per la condivisione!
Grazie a te per essere passata dal mio blog, fammi sapere
bella e buona 🙂 complimenti
ti ringrazio tanto
La voglio fare,grazie!
Come hai visto è molto semplice, fammi sapere
Da leccarsi le dita 🙂
Ha proprio ragione….ah ah ah
Devo provarla anch’io. è stupenda
fa sempre la sua bella figura