E’arrivata l’estate finalmente, fa caldo e quindi i piatti adatti alla stagione sono più leggeri, sostanziosi ma con pochi grassi, il tacchino in salsa tonnata è tra i miei piatti più gettonati. A casa mia amiamo molto la carne bianca per questo motivo cerco sempre ricette diverse per cambiare il sapore al solito pollo o tacchino.
Mia mamma mi ha consigliato questa ricetta per fare il tacchino in salsa tonnata, il risultato? Una ricetta semplice, veloce, leggera ma saporita e che si fa in anticipo…..cosa possiamo desiderare di più?
Non è una ricetta nuova, è la rivisitazione della classica vitella tonnè, in questa mia variante metto poca maionese per renderla più leggera possibile, e per far si che il tacchino sia saporito lo cuocio arrosto al tegame anzichè lessarlo come si fa con la vitella. E’ davvero gustoso.
Ingredienti
un petto di tacchino intero del peso di 700-800 gr.
olio, rosmarino e aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
una scatola di tonno da 170 gr.
un cucchiaino colmo di capperi sott’aceto
qualche cucchiaio del fondo di cottura del tacchino
poca pasta di acciughe
qualche cucchiaio di maionese
Legate il petto di tacchino con lo spago da cucina, mettetelo in un tegame con olio, aglio, rosmarino e rosolate per qualche minuto. Salare e versare nel tegame mezzo bicchiere di vino bianco, mettere il coperchio e cuocere a fuoco medio per 30-35 minuti.
Far raffreddare la carne.
Preparare la salsa tonnata: scolare il tonno, mettere nel mixer, aggiungere i capperi scolati, la pasta di acciughe, qualche cucchiaio di fondo di cottura, e tritate fino fino. Aggiungete qualche cucchiaio di maionese per rendere la salsa cremosa.
Tagliare a fette sottili il tacchino ormai freddo e mettere la salsa di tonno a cucchiaiate sopra la carne.
Il tacchino in salsa tonnata si può preparare in anticipo e conservare in frigo fino al momento di servire. Decorare con capperi
Ricetta semplice ma vincente
Non ho mai provato questo piatto con la carne di tacchino e a dir la verità non l’ho mai realizzato a casa. Grazie per la ricetta.
grazie a te per averla letta
Una ricetta davvero gustosa!!!
è proprio così
Buonissimo!!!
grazie mirella
Deve essere delizioso questo piatto
assolutamente si!
ottima ricetta complimenti da le amichette cuochette blog
grazie mille Sabrina
Un classico che piace sempre!!
dici proprio bene
Mi ispira parecchio, poi molto estiva…proveró di sicuro
fammi sapere se ti è apiaciuta
Da provare sicuramente!!!
Grazie, fammi sapere se è di tuo gradimento