Gli sformatini di prosciutto cotto sono il mio cavallo di battaglia, è una delle prime ricette che ho imparato a fare appena sposata, oggi a distanza di quasi 25 anni sono sempre graditissimi. Posso dire che è uno tra i miei preferiti per vari motivi: si prepara in anticipo, ha un gusto che è gradito a tutti (c’è qualcuno che non ama il prosciutto cotto?) Gli sformatini di prosciutto cotto è una ricetta che mi ha passato mia mamma.
Sformatini di prosciutto cotto
E’ velocissimo nella preparazione, si presenta bene e si presta ad essere servito in un buffet o come antipasto anche in un pranzo elegante.
La cosa importante secondo me è usare degli stampini in silicone piccolini e di aspetto grazioso, l’occhio vuole la sua parte, non credete?
Ingredienti per circa 12 stampini della grandezza di un marmellatino monoporzione (quello che si trovano negli hotel a colazione)
150 gr. di prosciutto cotto di ottima qualità
90 gr. di ricotta ben scolata dal suo liquido
2 fogli di gelatina (Paneangeli)
mayonese e pistacchi per la decorazione
Tritare finissimo il prosciutto cotto, deve diventare una crema, aggiungere la ricotta ed amalgamare bene.
Mettere in ammollo la colla di pesce in acqua, quando è pronta scioglierla con 2 cucchiai di acqua a fuoco dolce ed aggiungerla al composto.
Mettere negli stampini in silicone premendo bene il composto per evitare la formazione di bolle di aria. Mettere in frigo per qualche ora per far consolidare il composto.
Io idi solito li preparo la sera prima e li lascio coperti con la pellicola (dentro ai rispettivi stampini) in frigorifero fino al momento di usarli.
Servirli in piattini individuali e decorare con mayonese e pistacchi.
Che dire? Semplicissimi, veloci e buoni
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi rimanere costantemente aggiornata su tutte le mie ultime novità seguimi sulla mia pagina Facebook