Le paste di meliga sono dei biscotto semplici e veloci da preparare, di origine piemontese. Sono adatti al the oppure con del vino dolce tipo vinsanto, sono molto friabili ed hanno la caratteristica di essere preparati con la farina di mais.
Vanno consumati con moderazione perchè contengono molto burro, ma sono deliziosi…
Questa è la ricetta del Mestro pasticcere Luca Montersino, quindi ricetta di alta pasticceria ma vi garantisco che sono davvero facili e poi la ricetta è garantita!
- Preparazione: riposo in frigo 2 Ore
- Cottura: 15-20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 30-35 biscotti
- Costo: Economico
Ingredienti
questi sono gli ingredienti per i biscotti
-
Farina di mais fioretto 100 g
-
Farina 00 100 g
-
Zucchero 100 g
-
Burro 100 g
-
uovo intero 1
-
Lievito in polvere per dolci 1/2 cucchiaini
-
bacca di vaniglia mezza
-
Sale un pizzichi
Preparazione
ecco la ricetta del Maestro Montersino
-
Per lavorare il composto può risultare utile l’impastatrice oppure il bimby, altrimenti potete fare l’impasto a mano.
Lavorare il burro con lo zucchero fino ad avere un composto omogeneo, aggiungere l’uovo intero e lavarare fino a che non sarà stato assorbito completamente
Mettere poi i semi di vaniglia, il pizzico di sale, lavorare bene per ottenere un composto ben amalgamato.
Mescolare in un altro contenitore le farine ed il lievito a cui aggiungerete il composto precedentemente preparato con le uova ed il burro.
-
Otterrete un panetto morbido e lavorabile.
Metterlo in frigo a riposare per circa 2 ore avvolto nella pellicola trasparente.
Invece di usare la sac a poche con la bocchetta a stella, ho preferito procedere diversamente, stendere la pasta frolla ottenuta tra 2 fogli di carta da forno portando la pasta all’altezza di 1 centimetro.
Con una formina da biscotti ricavare tanti biscotti che appoggerete sopra una teglia ricoperta di carta da forno.
-
Mettere i biscotti appena preparati 30 minuti in frigo per evitare che durante la cottura perdano la loro forma.
Mettere a cuocere a 170° per circa 15-20 minuti.
-
Togliere i biscotti dal forno e far raffreddare un paio di minuti in congelatore, questo è il trucco per rendere la pasta particolarmente friabile.
Note
Grazie per essere passata dal mio Blog, se la ricetta ti è piaciuta puoi lasciare un commento, mi farebbe piacere, oppure puoi scrivere un suggerimento per aiutarmi a migliorare.
Questa è la mia pagina Facebook
Per le altre ricette ecco la mia Home