La panzanella croccante è una piacevolissima variante della classica panzanella toscana, di aspetto più elegante, gradevole sotto i denti perchè mantiene il gusto “croccante” che non ha il classico piatto povero toscano.
Panzanella croccante versione buffet
Velocissima nella preparazione, rigorosamente da fare in anticipo…..la panzanella croccante è un primo piatto estivo, povero ma sano e saporito che si usa in toscana per riciclare il pane avanzato. La panzanella mi ricorda la mia infanzia, mia mamma la preparava spesso con il vecchio metodo: metteva il pane secco in ammollo per mezzora, poi lo strizzava con le mani per eliminare il più possibile l’acqua. Lo sbriciolava a grossi pezzi in una insalatiera e poi vi aggiungeva le verdure a pezzetti piccolini.
Di solito usava i pomodori, l’insalata, il basilico fresco e profumato, poi aggiungeva la cipolla rossa tagliata e lasciata in ammollo per un pò in modo da rimanere più digeribile, condiva la panzanella e la lasciava in frigo fino al momento di servire. Una cena semplice, economica, leggera……
Io invece la preparo così:
Ingredienti
pane a cubetti tostato in forno
pomodorini datterini
cetrioli
qualche foglia di insalata
olive nere denocciolate
sedano
poca mozzarella di bufala
cipolla rossa (oppure bianca)
qualche foglia di basilico fresco
un pizzico di origano
olio, sale ed aceto
Ho pensato di usare questa semplice ma squisita ricette per antipasto oppure per i buffet, faranno sicuramente bella figura queste ciotoline trasparenti, i vostri ospiti apprezzeranno questa vostra creazione. Questa panzanella è una “variante” della classica, ho inserito alcuni ingredienti per renderla ancora più golosa
Qualche ora prima di servire tagliare alcune fette di pane toscano raffermo a dadini e mettere in forno qualche minuto per renderli ancora più croccanti, oppure se non avete tempo potete usare le confezioni di pane già tagliato e tostato, l’importante è che non sia fritto.
Mettere i cubetti in una insalatiera senza bagnarli. Tagliare le verdure a quadratini piccolini: pomodori datterini, cetrioli, basilico fresco e qualche foglia di insalata a striscioline, le olive nere snocciolate a rondelle e tutti gli altri ingredienti compreso la mozzarella ben sgocciolata e tagliata a pezzettini., Versate tutto sopra i dadini di pane e mescolare.
Condite generosamente con olio extravergine di oliva (io adoro quello al peperoncino), aceto di vino e un pizzico di sale e mescolare bene
Lasciate a riposare in frigo per qualche ora coperto.
Servite in ciotoline trasparenti se volete usare la ricetta come antipasto, oppure nelle fondine se la usate come primo piatto. In qualsiasi cosa rimarrete stupiti dalla consistenza del pane, leggermente morbido ma ancora croccante nel centro…..
……Da leccarsi le dita!
,
davvero un’ottima variante !
grazie carissima
Fantastica questa versione… dato che io adoro la panzanella proverò la tua ricetta!!
Grazie Ivana, spero che sia di tuo gradiemento
Molto bella da vedere immagino quanto sia buona da mangiare!
veramente squisita, credimi
Che bontà!!!!
Grazie mille