Gli antipasti sono la mia passione e quindi sono sempre alla ricerca di ricette sfiziose ma semplici rapide e saporite. Questa pagnottella farcita è versatile, veloce da preparare e fa la sua bella figura in una cena tra amici e sopra il tavolo di un buffet. Si prepara prima e si cuoce all’ultimo momento.
![Pagnottella ripiena](http://blog.cookaround.com/daleccarsiledita/wp-content/uploads/2015/06/20150605_201219.jpg)
Il pane viene tagliato a losanghe e riempito negli interstizi tra losanga e losanga con salumi e formaggio, oppure con verdure grigliate o tutto quello che detta la fantasia. Dopo averlo cotto ogni boccone si trasfromerà in un boccone saporito e croccante. L’ho preparato la scorsa sera ed è stato davvero apprezzato dai miei ragazzi, e quindi ve lo consiglio, sono sicura che mi ringrazierete perhè piacerà a grandi e piccini.
Ecco come si prepara la pagnottella farcita
Ingredienti:
una pagnottella del peso di 500-660 gr.
150 gr di salumi a piacere oppure salsiccia (io prosciutto cotto)
150 gr scamorza affumicata oppure provolone dolce
olio extravergine di oliva
Tagliare la pagnottella a losanghe incidendo il pane con un coltello affilato facendo dei tagli a circa 3 centimetri l’uno dall’altro, cercando di non arrivare con il coltello troppo in basso, lasciando circa 1 centimetro dalla base del pane. Ruotare la pagnotta di 90 gradi e realizzare dei tagli perpendicolarmente ai precedenti, creando così dei “quadretti”
![pagnottella ripiena](http://blog.cookaround.com/daleccarsiledita/wp-content/uploads/2015/06/20150605_191237.jpg)
Tritare separatamente il salume scelto e il formaggio, riempire gli interstizi tra un quadretto e l’altro con il formaggio e poi con i salumi cercando di abbondare con la farcitura.
![Pagnottella ripiena](http://blog.cookaround.com/daleccarsiledita/wp-content/uploads/2015/06/20150605_193612.jpg)
Spennellare la pagnottella ripiena on un pò di olio, accendere il forno a 180-200°
Avvolgere la pagnotta con l’alluminio e infornare.
![Pagnottella ripiena](http://blog.cookaround.com/daleccarsiledita/wp-content/uploads/2015/06/20150605_201313.jpg)
Lasciar cuocere 10 minuti circa, poi togliere l’alluminio e tenere ancora in forno per 5-10 minuti fino a doratura.
Servire subito a tavola caldo appena tolto dal forno, ogni commensale staccherà un bocconcino di pane condito, caldo e gustoso…….riceverete gli applausi, grantito
Invitante questa ricetta!
Grazie Lucia, si può fare anche in versione vegetariana
Troppo golosa questa pagnottella. La mangerei tutta 🙂
E’ squisita, da mangiare in un boccone
Originale e molto invitante questa ricetta!
Grazie Lidia, anche a me piace molto
assolutamente si…….
bellissima questa pagnottella 😀
Piace tanto anche a me! Grazie
Un’idea buonissima e sfiziosa, proverò a farlo la prossima volta che avrò amici a cena
Bene Angela, fammi sapere se ti è piaciuta
E’ una splendida idea!!! Anche io sono un’appassionata di antipasti, e ne cerco sempre di nuovi! Grazie per la dritta!!
Grazie Barbara, anche a me è sembrata un’idea simpatica
Ha un aspetto goloso e curato. La proverò sicuramente.
Squisitissimo……………
Credo di averlo già scritto in diversi altri messaggi… ma… DA LECCARSI LE DITA davvero!
(il nome del tuo blog credo sia il più azzeccato che ci sia in giro! AAHAHHA)
Grazie Lucia, l’ho scelto proprio per questo motivo….
Buonissima e dire poco !!!!
Assolutamente SI
L ricetta me la sono studiata per bene ora non mi resta che provarla però versione vegetariana
Quando la farai in versione vegetariana avvisami così la provo anche io
che bella !!
Anche a me piace tantissimo
Super buona!!!!!!
ha riscosso molto successo ogni volta che l’ho preparata
Mi piace troppissimo la tua ricetta
Grazie Martolina, mi fa piacere che la apprezzi
Golosissima, le devo fare!
Hai visto quanto è carina?
fortissima questa ricetta, me la appunto per le cene estive con gli amici 😀
Farai una bellissima figura, ne sono sicura
Golosissima questa pagnottella, da fare il prima possibile!!!!
Grazie mille, io la preparo spesso e piace sempre