Il limoncello, che buono, ogni anno appena riesco ad acquistare i limoni non trattati della campania preparo questo squisito liquore. Il limoncello, e la crema di limoncello non mancano mai nella mia dispensa, quando vengono a trovarmi i miei amici è un dei liquori che offro volentieri perchè l’ho fatto io con le mie mani.
Limoncello, la mia ricetta
Il limoncello non è adatto solo da offrire come liquore, io lo uso per rendere speciale la crema pasticcera, oppure per annaffiare il gelato, da aggiungere all’impasto del ciambellonie per renderlo più gustoso.
E’ semplice da preparare, è alla portata di tutti, necessita solo di un periodo obbligatorio di riposo per trarre al massimo dai limoni tutto il profumo e l’aroma.
Ingredienti
4 limoni non trattati
mezzo litro di alcool puro
450 gr. di zucchero
700 gr. di acqua
una o 2 foglie dei limoni
Sbucciare il limone con il pelapatate in modo da prelevare solo la parte gialla della buccia e non quella bianca che è amara. mettere le bucce e le foglie all’interno di un recipiente di vetro di misura adeguata, io di solito uso le bottiglie del pomodoro con la bocca larga. Aggiungere l’alcool puro, avvitare bene il tappo e lasciare a macerare per una decina circa di giorni al buio, avendo cura di mescolare il contenuto ogni giorno. Io alterno la posizione della bottiglia: tappo in alto e tappo in basso.
Trascorsi 10 giorni sciogliere lo zucchero nell’acqua tiepida, quando sarà raffreddata versarvi l’alcool con le bucce. Mescolare bene
A questo punto frazionare l’alcool e le bucce di limone nelle bottiglie, chiudere bene il tappo e lasciare ancora a riposare per altri 10 giorni al buio avendo cura di mescolare il liquido almeno una volta al giorno
Trascorso questo periodo filtrare dalle bucce (che saranno diventare quasi bianche) e dalle foglie, imbottigliare e conservare in congelatore.
Questa è la ricetta che faccio io, se si desidera più alcolico è necessario diminuire la quantità di acqua
Se ti piacciono le mie ricette seguimi la mia pagina Facebook per perdere nessuna novità……..