Il latte di mandorle è una bevanda molto buona ricchissima di calcio, di sali minerali e di fibre, si trova in commercio a prezzi elevati. Questa ricetta vi insegna a prepararlo in casa con facilità, lo potrete conservare in frigo per 48 ore. E’ buonissimo e poi che soddisfazione farlo da sè…..
Ho fatto un esperimento ben riuscito, non avrei mai pensato di riuscire ad ottenere il latte di mandorle in casa, è davvero facile….e che bontà! Da ora in poi sarà una delle mie bevande preferite, perchè è sano e molto buono.
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 1 litro
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Mandorle 100 g
-
Zucchero di canna 25 g
-
Acqua 1 l
Preparazione
-
Il latte di mandorle è un latte vegetale leggero a basso contenuto di colesterolo, questa è la ricetta per prepararlo in casa in poco tempo e risparmiando.
Per prima cosa mettere in ammollo per tutta la notte in un litro di acqua le mandorle sbucciate per ammorbidirle.
La mattina dopo scolarle ma non gettare via l’acqua che avete usato per l’ammollo, servirà per preparare il latte di mandorle
-
Porre le mandole ammollate nel frullatore e aggiungere un pò di acqua dell’ammollo. Dare il via all’apparecchio a bassa velocità, alzandola gradualmente. Aggiungere lo zucchero di canna e poco alla volta la restante acqua, continuando a frullare il tutto fino ad ottenere un composto liquido omogeneo.
-
Prendere un colino capiente, mettervi all’interno una garza fitta e versarvi poco a poco la preparazione appena fatta, nel contenitore cadrà per gravità il latte di mandorle, mentre nella garza rimarrà la mandorla tritatissima
Strizzate bene la garza in modo da far uscire tutta l’essenza della mandorla.
Versare il liquido in una bottiglia da un litro e conservare in frigo.
La polpa della mandorla si può usare per creare altri piatti vegani profumati
Note
Grazie per essere passata dal mio Blog, se ti fa piacere puoi lasciare un commento od un suggerimento,
Questa è la mia pagina Facebook
Per le altre ricette ecco la mia Home