Amo gli gnocchi di patate che sono squisiti ma sono un pò lunghi da fare. Una mia cara amica mi ha confidato un trucco da usare quando si ha poco tempo a disposizione, certo che quelli fatti con le patate sono sempre i migliori, ma in mancanza di tempo ci si può organizzare così, ecco perchè li ho chiamati gnocchi furbi con il trucco.
Ingredienti
300 gr di fiocchi di patate
500 gr di acqua calda
2 uova
farina q.b.
sale
Si può procedere con la preparazione degli gnocchi di patate a mano oppure se si vuole velocizzare ancora di più si può usare il bimby, metterò entrambi i procedimenti
Procedimento A MANO
Mettere in una terrina i fiocchi di patate, il sale e poi l’acqua calda poca alla volta, mescolare bene, aggiungere poi le uova e la farina. la quantità di farina è variabile, l’impasto non deve appiccicarsi alle mani. Lavorare bene l’impasto e lasciarlo riposare una decina di minuti
Fare i rotolini sul piano infarinato e tagliare gli gnocchi a tocchetti, rigarli sui rebbi di una forchetta.
Cuocerli in acqua bollente salata e scolarli quando salgono a galla. Condire come si preferisce
Procedimento BIMBY
Mettere nel boccale l’acqua e il sale e portare a 60°, versare a pioggia i fiocchi velocità 3 per 1 minuto, aggiungere le uova e un pò di farina, lavorare a spiga per 2 minuti.
Togliere dal boccale e continuare a lavorare aggiungendo la farina a mano. Fare del rotolini sul piano infarinato e tagliare gli gnocchi a tocchetti e rigarli sui rebbi di una forchetta
Torno a ripetere che questo è un espediente da usare quando si ha fretta, il metodo classico con le patate è il migliore
Vorrei tanto avere il Bimby.
E’ davvero un gioiello, te lo assicuro
Sì….avevo pensato a questa soluzione ma ero incerta sulle dosi quindi…..Grazie!
Grazie a te
LI provo sicuramente, Grazie
Fammi sapere!
ciao bel sito complimenti ho già copiazzato qualche ricetta da fare questo weekend… ma scusa cosa sono i fiocchi di patate? sono quelli che si usano per fare il pure’? grazie
Ciao Michela, grazie per la tua visita, si sono poprio quelli per preparare il purè istantaneo