Le fave dei morti sono biscotti che si preparano durante il periodo di novembre un pò in tutta l’Italia, questa che vi propongo oggi è la ricetta che si fa a Perugia e dintorni.
Sono dei biscottini deliziosi, morbidi al morso preparati con le mandorle, le fave dei morti hanno una antica tradizione e si trovano in tutte le pasticcerie e dai fornai da metà di ottobre fino a fine novembre.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20-25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 30 biscotti
- Costo: Medio
Ingredienti
ecco cosa serve per questa ricetta:
-
Mandorle 250 g
-
Zucchero 200 g
-
Zucchero a velo 25 g
-
Lievito per dolci mezzo cucchiaini
-
Albumi 2-3
-
Scorza di limone grattata q.b.
-
Sale 1 pizzico
Preparazione
ecco come si preparano le fave dei morti
-
Sono dolci semplici, nutrienti perchè fatti con le mandorle, adatte al periodo invernale perchè sono ricche di calorie, ma sono davvero molto buoni.
Iniziamo la preparazione di questi biscotti mettendo nel tritatutto le mandorle pelate con lo zucchero, azionare il robot da cucina fino ad ottenere una polvere omogenea.
Versare in un contenitore di dimensioni adeguate perchè verranno aggiunti via via gli altri ingredienti che poi dovranno essere mescolati agevolmente.
-
Aggiungere poi il lievito per dolci, la buccia grattata del limone, un pizzico di sale e lo zucchero a velo.
Mescolare bene con le mani, poi mettere uno alla volta gli albumi fino ad avere un impasto ben lavorabile a mano e morbido. Può darsi che in base alla grandezza delle uova non siano necessari tutti gli albumi preparati.
Appoggiare l’impasto sopra il piano inzuccherato per lavorarlo meglio
-
Prendere un pezzetto di impasto dal panetto appena fatto e fare come con gli gnocchi: tirare un cordoncino e tagliare con il coltello degli gnocchetti di 3-4 centimetri.
Con le dita dare ad ogni gnocchetto una forma ovale, passarli nello zucchero semolato.
Appoggiare le fave via via che sono pronte sopra un vassoio adatto al forno coperto da carta da forno e ben distanziate tra loro perchè cuocendo gonfieranno un pò
Cuocere a 160° fino a che il bordo dei biscotti inizia a colorarsi, le fave saranno morbide ma diventeranno della giusta consistenza quando saranno freddi.
Conservare in una scatola a chiusura ermetica.
Note
Grazie per essere passata dal mio Blog, se la ricetta ti è piaciuta puoi lasciare un commento, mi farebbe piacere, oppure puoi scrivere un suggerimento per aiutarmi a migliorare.
Questa è la mia pagina Facebook
Per le altre ricette ecco la mia Home