Siete come me irriducibili golosone? Fermatevi a leggere questa ricetta, vi propongo un dessert estivo fresco, dietetico e buonissimo. In questo periodo di caldo torrido niente di meglio che rinfrescarsi con questo dessert un pò diverso dal solito. L’ho letto in un blog fantastico che si chiama “Dolce senza zucchero”, vi troverete ricette leggere e sane per chi deve stare attento alla linea.
E’ la prima volta che mi cimento con ingredienti come i semi di chia ed il latte di mandorle, ma devo dire che non mi ha affatto deluso, anzi da adesso in poi faranno parte della mia dieta quotidiana. I semi di chia sono una fonte preziosa di minerali, fibre e omega3, possono essere aggiunti alle insalate e ai dolci, come leggerete più avanti. A contatto con del liquido si gonfiano, aiutando così il transito intestinale.
Ingredienti per 4 coppette
200 gr. di latte di madorle
30 gr. di semi di chia
frutta tagliata a dadini (io ho usato il melone)
qualche mandorla tagliata
zenzero in polvere
pochi semi di chia per il decoro
Mettere in un contenitore a chiusura ermetica il latte di mandorle e i semi di chia, mescolare e mettere in frigo per una notte.
Poco prima di servire dare una mescolata al composto messo a riposare la sera prima, i semi di chia avranno assorbito tutto il latte formando un composto solido, l’aspetto non è bellissimo, ma il sapore è molto buono. Tagliate a pezzettini il melone e mescolate ai semi, non è necessario aggiungere stevia o altro, il latte i mandorle è dolce e il melone….pure.
Decorare con mandorle a pezzettini, poco zenzero in polvere e qualche semino di chia per dare un tocco di croccantezza.
Si può usare tutta la frutta che si vuole, io l’ho fatto anche con l’ananas e con la mela, mi propongo di provare con le fragole e con i frutti di bosco.
Ecco qua un dessert davvero leggero anche dal punto di vista delle calorie.
Spero che questa ricetta vi piaccia e se la provate, fatemi sapere, aspetto i vostri commenti
buonooo !!
E proprio così
Super golosa!
Semplice e buona
Mi piace tantissimo!!!
Se ami i dessert leggeri non puoi lasciartelo perdere
un dessert davvero delizioso
concordo al 100%
Paola bellissima questa ricetta, io adoro i semi di chia, li consumo quotidianamente, proverò la tua ricetta!
Li uso anche io tutti i giorni, grazie Lucia
Complimenti da le amichette cuochette Blog
Grazie mille Sabrina
Molto buono !
E’ particolare ma gradevole
Non riesco proprio a immaginarmi il sapore di questo dolce! Non mi reasta che provare a realizzarlo grazie per la ricetta.
Vedrai che non rimarrai delusa, fammi sapere