In casa mia i cannelloni e le lasagne sono la pasta “della domenica”, quando la stagione non è più calda i miei figli mi chiedono spesso se preparo loro i cannelloni farciti di mortadella. E’ un piatto fantastico, saporito che preparo in anticipo e cuocio all’ultimo momento.
Cannelloni farciti di mortadella
Fa parte della tradizione della mia famiglia, quale modo migliore di festeggiare la domenica se non con un bel piatto saporito e sostanzioso?
C’è qualcuna di voi che non ama i cannelloni? Dovete assolutamente provare i miei farciti di mortadella…..fantastici! Sono anche veloci nella preparazione, a volte preparo il ripieno on anticipo e poi li farcisco poco prima del momento della cottura in forno
A volte ne preparo una teglia in più e la congelo, è sempre bene averne una scorta pronta per qualsiasi necessità. Uso le sfoglie di lasagne sottili che non hanno bisogno di precottura, faccio una besciamella morbida in modo da permettere una cottura uniforme della pasta
Ingredienti per 12 cannelloni:
250 gr di lasagne sottili fatte in casa
250 gr. di ricotta
250 gr.di mortadella
1 uovo
parmigiano abbondante
besciamella fatta con 1 cucchiaio abbondante di farina e 2 bicchieri di latte
Tagliare ogni sfoglia a metà.
In un contenitore mescolare la ricotta con un pò di sale, la mortadella tritata fine, un uovo e abbondante parmigiano.
Mettere un pò di ripieno sulla sfoglia e arrotolare.
Preparare una besciamella facendo in modo di renderla morbida, sarà proprio questa salsa che permetterà la cottura dei cannelloni.
Versare un pò di bescimella sul fondo di una pirofila, adagiarvi sopra i cannelloni, versare sopra la besciamella rimasta, spolverizzare con parmigiano grattato.
Accendere il forno a 180°, quando è caldo mettere la teglia della pasta a cuocere per 20 minuti circa, o fino a gratinatura.
Lasciare raffreddare un pò e poi servire. Si leccheranno tutti i baffi……
Mmmm… Devono essere deliziosi!!! Complimenti Paola.. 😀
grazie cara Ivana
ottima ricetta, così mai provati!!!
grazie Francesca, sono gettonati in casa mia
Buoni i cannelloni
sono proprio d’accordo con te
complimenti!!!
grazie, sono i preferiti dei miei figli
Bella ricetta, più veloci dei classici cannelloni, ma con la mortadella non si sbaglia mai! Penso che i miei figli ne andranno matti
Gilda, fammi sapere se li prepari
Che ricetta! Buonissima 😛 brava Paola
Grazie Debora, sono i preferiti dei miei figli
mai provati con la mortadella.. li farò sicuramente!!
fammi sapere, vedrai che rimarrai soddisfatta
chissa’ che buoni !!!
buonissimi!!!
mamma santissima che spettacolo
grazie carissima
Mmmm, veramente appetitosi!
grazie mille Francesca
Mamma che buoni!!!
grazie Lia
Che buoni, li voglio proprio provare!!
vedrai che non rimarrai deluso
Grazie sono i preferiti dei miei figli!!
anche dei miei….
Favolosi
grazie Antonio, i miei figli li adorano
Ma che buona!!!
Grazie Cinzia
Favolosi!!!!
Grazie carissima…detto da te che sei davvero brava…
Anch’io amo i cannelloni…con questi ingredienti poi
sono davvero super
Mmmm buoni questi cannelloni! Buona idea!
i miei figli li adorano
Pensavo proprio ieri alla mortadella e mi è venuta una voglia…
Quasi quasi ti copio… mortadella nei cannelloni…. davvero un’idea saporita. Sempre brava e sempre idee colorate <3
Un abbraccio dalla Giusy di Blumirtillo
Ciao Giusy, sei sempre carinissima! Fanmmi sapere se li prepari
oh , sembrano deliziosi !!!
Ti posso assicurare che sono davvero buoni
Questi devono essere una goduria 🙂
sono saporitissimi e veloci
Non sarà un piatto leggero, ma la bontà non manca! Invitante.
è proprio così Vincenzina
Però, golosità e bontà vanno a braccetto.
Che buoni mamma mia!!
grazie Gloria
Devono essere superdeliziosi!!!
Si Barbara è proprio così