Eccomi qua con un antipasto nuovo e saporito, i miei bocconcini di mortadella, gustosi, veloci e da preparare in anticipo, è uno degli antipasti jolly che faccio di frequente. Si presenta bene ed è gradito a tutti, li ho chiamati bocconcini di mortadella perche sono proprio piccoli piccoli.
Bocconcini di mortadella
Siete a corto di tempo? Sono davvero veloci, credetemi, basta inserire tutti gli ingredienti nel mixer e tritare finissimo. Ecco! In un batter d’occhio avrete preparato un antipasto buonissimo, accontenterà tutti i palati, anche quelli più esigenti. Io uso gli stampini in silicone, ne ho tantissimi Hanno il pregio di rendere facile l’atto di togliere la preparazione dallo stampo, non mi hanno mai tradito, io li uso sia per le monoporzioni dolci che salate.
Questi bocconcini di mortadella li potete preparare in anticipo e tener in frigo per 3 o 4 giorni coperti con pellicola per alimenti per evitare l’ossidazione del salume, quando li sfornerete saranno perfetti, statene sicuri.
Questo tipo di antipasto si presta a varianti, io ad esempio li preparo con il prosciutto cotto oppure uso il tonno sott’olio, sono comunque buonissimi. Vi cosiglio di scegliere uno stampino in silicone, così li sfornerete senza problemi, usatene uno di forma graziosa, si mangia anche con gli occhi vero?
Ingredienti:
Mettere negli stampini di silicone monoporzione e far rassodare in frigo per 3 ore almeno. Una volta sfornati decorare con uno spruzzo di mayonese e pistacchi tritati. E’ indicata anche la glassa di aceto balsamico, ha un buon effetto cromatico ed è gradevole al palato
Che delizia!
su questo hai proprio ragione
Meravigliosi è dire poco!
grazie martolina, troppo buona!
Questi me li rubo
Grazie, te li regalo volntieri
molto simpatici !!!
saporiti…saporiti
Questa è una delle tue genialità con poca spesa, poca fatica e molta resa, mi sa che li sceglierò per la notte della Vigilia!
grazie Debora, sei sempre così carina….
come tuo solito… saporiti, facili ed economici!
Grazie carissima Silvana, sei davvero gentile
idea sfiziosissima
Grazie mille
Ma che idea davvero bella e buona!!! Brava!!!
un’ideuzza….semplice ma buona
belli e buonissimi!si potranno congelare?qualcuno ha provato di gia’?
No, mi spiace non li ho mai congelati, ma penso che si possa fare senza problemi