I biscotti ripieni di composta di pere sono delicati, graditi soprsatutto a coloro che non amano il gusto troppo dolce della marmellata industriale. Sono biscotti di pasta frolla molto friabile, dal sapore delicato, adatti per la colazione, per il the, per la merenda dei bambini. I biscotti ripieni si prestano a innumerevoli varianti, io spesso li preparo con la crema al gianduia, la ricetta la trovate qui

- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Questi sono gli ingredienti per i biscotti ripieni
- 300 gFarina
- 180 gBurro
- 150 gZucchero
- 4Tuorli
- q.b.buccia grattata del limone
- 1 pizzicoSale
Per farcire i biscotti occorrono:
- q.b.composta di pere
Preparazione
Iniziamo la preparazione dei biscotti, sulla spianatoria mettete la farina a fontana, aggiungere lo zucchero, i 4 tuorli, il pizzico di sale e la buccia grattata del limone.
Mescoliamo tutto inizialmente con la forchetta, poi con le mani.
Al centro del composto versiamo il burro morbido a pezzettini e lavorare con la punta delle dita per non far scaldare la pasta.
Si formerà a poco a poco una palla di pasta che verrà avvolta nella pellicola trasparente e messa in frigo a riposare per minimo mezzora, o più se avete tempo.
Riprendere la pasta dal frigo, spolverizzare bene il piano di lavoro con la farina, schiacciare con il mattarello con delicatezza fino a portare la pasta all’altezza di pochi millimetri di spessore.
Prendere 2 formine rotonde, una di 4,5 centimetri e una di 5,5 centimetri. Fare un pò di cerchi con la formina del diametro più piccolo e altrettanti con quella di diametro più grande.
Pubblicità Mettere sopra la pasta di diametro inferiore un cucchiaino di composta alle pere, coprirla con l’altra pasta con diametro più grande, premere bene i bordi in modo da sigillare bene il biscotto.
Continuare fino ad esaurimento della pasta, assicurarsi bene che i biscotti siano ben chiusi. Accendere il forno a 170, quando sarà caldo cuocere per 15 minuti, i biscotti inizialmente gonfieranno e poi si abbasseranno.Non preoccupatevi, è normale che facciano così.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare, se volete potete servirli spolverizzati con zucchero a velo, oppure al naturale, saranno buoni in ogni modo
Note
Grazie per essere passata dal mio Blog
Se la ricetta ti è piaciuta puoi lasciare un commento, mi farebbe piacere, oppure puoi darmi un suggerimento per aiutarmi a migliorare.
Questa è la mia pagina Facebook
Per le altre ricette ecco la mia Home