Torta stracciatella al caffè ,
ricapitoliamo il gelato stracciatella è stato inventato nella Gelateria Marianna in città Alta . Io sono bergamasca, due +due fa quattro
Se poi ci aggiungiamo il mio adorato caffè , slurp BONTA’ DIVINA
Attrezzi :
- tagliere
- ciotole capienti
- planetaria
- moka da 3
- stampo torta rotonda

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 50 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10/12 porzioni
- Costo: Economico
Ingredienti
-
100 ml Panna fresca liquida
-
3 tazze da caffè Caffè
-
200 g Farina
-
150 g Burro (ammorbidito)
-
1 bustina Lievito chimico in polvere
-
3 Uova
-
130 g Zucchero
-
Cioccolato fondente (a piacere , io ho usato due cubotti)
Preparazione
-
Setacciate la farina con il lievito .
-
Separate i tuorli dagli albumi e quest’ultimi montateli a neve ben ferma
-
Mettete nella planetaria ( o in una ciotola capiente) il burro tagliato a cubetti finissimi ed aggiungete lo zucchero .
Iniziate a montare a crema e quando avrà una consistenza morbida aggiungete i tuorli , continuando a mischiare con cura -
Unite alla crema di burro/zucchero/tuorli la farina setacciata con il lievito .
Mischiando accuratamente unite la panna liquida non montata .
Unite le 3 tazzine di moka zuccherata a piacere (Io ho usato un cucchiaino di zucchero in ogni tazzina)
-
Tagliate in modo irregolare il cioccolato fondente ed unitelo agli altri ingredienti , mischiando sempre con molta cura .
Alla fine unite gli albumi precedentemente montati a neve .
Inglobate il tutto mischiando con cura .
Versate l’impasto nello stampo e fate cuocere il tutto per 45/50 min a 180° .
Controllate sovente
Note
Sfornate ben fredda e a piacere decorate con zucchero a velo .
Dio ha creato le api ed il miele …il diavolo i pasticceri (aforisma da web) .
Torta semplicissima , goduriosa ed scenografica