(lavorazione a freddo, procedimento Bimby TM31)
La frutta marturana eccovi la ricetta di un dolce tipico che da noi si prepara nel periodo dei morti, è il cosiddetto marzapane.
In questa ricetta vi dono il metodo più semplice con la lavorazione a freddo.
Ingredienti
Mandorle 250 g (o farina di mandorle)
Zucchero 230 g
Acqua 30 g
Miele 1 cucchiaino
Attrezzi
Formine di gesso di vario tipo per frutta di marzapane
Paglietta per alimenti
Colori alimentari, dipende dal tipo di frutta che usate
Pennellini
Piccioli
Procedimento
- Polverizzate lo zucchero 20 sec/ vel 10
- Unire le mandorle e tritare 20 sec./vel.10
- Aggiungere l’acqua e il miele amalgamare 10 sec./vel.4
- Mettete la pellicola nelle formine inserite dentro le formine la pasta di mandorla e schiacciate per bene. La mia frutta è tutta lavorata a mano senza formine, ma io la lavoro da parecchi anni e mi viene naturale, per chi non l’ha mai fatta consiglio di usare le formine che in Sicilia sono di gesso.
- Quando la forma è pronta ribaltatela mettetela su un piano ad asciugare per 24 ore.
- La frutta che ho creato è questa: fragole, ciliegie, meline verdi ( da noi si chiamano pumidda cannameli), castagne, albicocche.
- Coloratela con i colori alimentari e decoratela con i piccioli, nei negozi appositi hanno un picciolo per ogni tipo di frutta.
- Alla fine adagiate la frutta marturana in piccole cassettine di frutta con la paglietta sotto, questa presentazionemi ricorda il misto di frutta che si compra nei mercatini bio, ed è una presentazione che mi piace da impazzire, si può mettere anche in vassoi o cestini, sempre con la paglietta sotto.
[banner]
Sono i miei dolci preferiti 🙂 complimenti!!
grazie, anch’io prediligo i dolci con le mandorle 😉
che meraviglia, sei stata bravissima, l’ho mangiato questa estate durante la mia vacanza in Sicilia, un abbraccio SILVIA
La mia amata terra così ricca di sapori e di colori!!!!!