Pangoccioili
Ho provato la ricetta dei Pangoccioili solo una volta e subito me ne sono innamorata! La consistenza di questi panini è eccellente, il profumo della pasta brioche incontra le gocce di cioccolato fondente… vi consiglio di guardare in dispensa e controllare se avete tutti gli ingredienti o altrimenti fate una scappata al market piu’ vicino e preparate queste soffici brioche, perfette per la colazione e per la merenda, ottime da sole o inzuppate!
Vi ho messo questa pulce in testa? provateli e Fatemi sapere il risultato!!!!, vi aspetto sulla mia pagina facebook polvere di stelle
Alla prossima ricetta!
Ingredienti per circa 20 pangoccioli
- 300 gr di farina manitoba
- 200 gr di farina doppio 0
- 220 gr di latte
- 80 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 1 tuorlo
- un pizzico di sale
- 30 gr di lievito di birra….o per chi ha la fortuna di avere il lievito madre puo’ anzi deve utilizzare “la regina dei lieviti”
Procedimento con il bimby
Prima di iniziare mettiamo le gocce di cioccolata nel congelatore .
Nel boccale inseriamo il latte lo zucchero e il lievito,facciamo andare 30 secondi vel.4. aggiungiamo il burro morbido il tuorlo la farina e il sale posizioniamo 40 sec velocita’ 5 e dopo un minuto velocità spiga. Lasciamo lievitare l’impasto dentro il boccale fino al suo raddoppio.Accendiamo il forno al minimo per 6-7 minuti e rispegnamolo (ci servira’ per aiutarci nella lievitazione) Apriamo il coperchio del bimby e “smontiamo” un pochino l’impasto con un cucchiaio ,uniamo le gocce di cioccolata (che erano state messe nel frizer) continuiamo …1 minuto vel. spiga. A questo punto prendiamo la pasta porzioniamola a palline di circa 65 gr ciascuna e riponiamole,distanziandole tra di loro ,sulla teglia del forno foderata di carta forno.Inseriamo la teglia nel forno leggermente riscaldato ma spento e lasciamo lievitare per un’oretta circa (fin quando i panini saranno raddoppiati di volume); usciamo la teglia ,spennelliamo la superficie dei pangoccioli con uno sciroppo di acqua e zucchero,copriamoli con un telo di cotone e posizioniamoli in un angolo della cucina non troppo freddo……Accendiamo il forno a 180 ° ,appena raggiunge la temperatura inforniamo…..per circa 30 minuti!!!
Buonissimi caldi ma eccezionali anche freddi…si conservano piu’ giorni!!! buon appetito


Se vi e’ piaciuta la mia ricetta seguitemi su polvere di stelle