Pochi giorni fa, ho avuto l’onore di pranzare a casa della Signora di Alice Tv, Franca Rizzi, ci ha preparato il FRICO, sempre sentito nominare, sempre visto sul web, ma, mai mangiato, mi è piaciuto tantissimo e ..alla fine ci ha omaggiato di Montasio dop, ho voluto subito provare a farlo, troppo buono davvero, mi diceva che, il FRICO viene fatto con la purea di patate, ma io ho provato con le patate grattugiate (come ha fatto anche lei…) e mi è piaciuto davvero tanto.
E ora, vediamo gli ingredienti…

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni:
- Costo: Medio
Ingredienti
-
700 g Patate (andrebbero a purea, ma io le ho messe grattugiate)
-
350 g Montasio (3 stagionature)
-
1 Cipolle
-
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1 pizzico Sale
-
1 pizzico Pepe
Preparazione
-
Preparare il FRICO è semplice, bisogna solo usare un’accortezza, cuocere gli ingredienti separatamente e poi unirli, ma ora vi spiego..
Per prima cosa, in una padella bella larga e con un’altezza di almeno 5 cm, versare il filo d’olio, mettete la cipolla tagliata finemente e lasciatela ammorbidire a fuoco dolce, non fatela colorare, cercate di farle mantenere il colore chiaro.
Nel frattempo, sbucciate le patate e grattugiatele con una grattugia a fori larghi.
Mettete a scolare.
Quando la cipolla sarà morbida, unire le patate, avendo cura di mescolare spesso, coprite e cuocete per almeno 10, 15 minuti, mescolando spesso.
Intanto, grattugiate il montasio, sempre con una grattugia a fori larghi o a cubettini.
Quando anche le patate saranno morbide è il momento di unire il Montasio…
mescolate in maniera uniforme, in modo che il formaggio prenda tutti gli ingredienti, vedrete che andrà a compattarsi tutto insieme.
Ora lasciate cucinare almeno per 10, 15 minuti a lato, in modo che si formi una bella crosticina dorata.il Frico è buonissimo servito con una bella polenta arrostita o con del buonissimo prosciutto San Daniele
Note
Per chi non ama la cipolla, potete preparare la versione solo patate e Montasio, stesso procedimento
Il frico fatto con il purè di patate??? Non è da friulani!!! È come la carbonara con la panna!
dove leggi PURE’? ho scritto grattugia a fori larghi