La crostata integrale con zucchero di canna, è una variante rustica sia nel gusto che nell’aspetto, alla classica crostata.
L’aggiunta dello zucchero di canna, dona alla crostata un un gusto unico e particolare.
Questa ricetta nasce alla mia collaborazione con ERIDANIA , dove mi hanno omaggiato dei loro prodotti.
RICETTA PER LA CROSTATA INTEGRALE:
300g di farina integrale
100g di farina 00
125g di zucchero superfino di canna ZEFIRO ERIDANIA
5g di lievito per dolci
pizzico sale
200g di burro a pezzi
1 uovo intero
1 tuorlo
1 cucchiaino estratto vaniglia
scorza di limone grattugiata
PER FARCIRE LA CROSTATA:
400g di confettura di frutti rossi (o quella che più vi piace)
PROCEDIMENTO:
In una ciotola abbastanza capiente, versare la farina integrale, la farina 00, lo zucchero di canna superfino , il lievito per dolci , il sale e mescolare il tutto.
Aggiungere il burro a pezzi e iniziare ad impastare fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungere l’uovo intero, il tuorlo, l’estratto vaniglia (o vanillina) , la scorza di limone grattugiata e impastare velocemente il tutto.
Una volta ottenuto un panetto di frolla omogeneo , avvolgerlo con della carta pellicola e lasciatelo riposare in frigo per circa un’ora.
Una volta riposata, prendere la frolla e stendere su un piano da lavoro infarinato circa 3/4 del panetto .
Con la frolla stesa, foderate una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata del dm di 28 centimetri.
Farcite la crostata con la confettura di frutti rossi (o con quella che più vi piace)
Stendete la restante frolla, e ritagliate delle strisce di pasta per decorare la crostata.
Infornare la crostata integrale , forno statico precedentemente preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti.
Una volta cotta, sfornate la crostata e lasciatela intiepidire.
A questo punto, la vostra deliziosa, rustica e friabile crostata integrale, sarà pronta per essere gustata.
BUON APPETITO!!
Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sulla mia PAGINA FACEBOOK
Wow! Perfetta! Posso chiederti la marca della confettura?
Complimenti sei bravissimo.
Ciao Simona, grazie mille!! E’ una marmellata che ho comprato per caso dalla coop. La marca è VILLA GIORGIA confetture.