Crostata Cheesecake con crema al Philadelphia: dolce ricetta ripieno cremoso è la ricetta di un dolce con base pasta frolla e con un ripieno golosissimo di formaggio philadelphia lavorato a crema.
La crostata cheesecake è realizzata con l’impasto perfetto è una variante facile e golosa per che non ama ricotta o mascarpone
Se siete alla ricerca di un dolce frollo semplice e buonissino, vi consiglio la mia crostata con crema al philadelphia realizzata con un impasto colllaudato e perfetto.

Crostata Cheesecake con crema al Philadelphia: dolce ricetta ripieno cremoso
INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA:
300g di farina 00
70g di zucchero a velo
4g di lievito per dolci
scorza grattugiata di un limone
140g di burro a pezzi
2 tuorli d’uovo
PER IL RIPIENO:
400g di formaggio philadelphia
100g di zucchero
2 cucchiaini di succo di limone
1g di cannella in polvere (facoltativo)
estratto vaniglia (o vanillina)
3 uova intera
PROCEDIMENTO:
Per la realizzazione di questa crostata con ripieno di formaggio realizzata con la ricetta della nonna cominciamo col preparare la pasta frolla.
In una ciotola mescolare la farina con lo zucchero a velo e il lievito, aggiungere il burro e cominciare ad impastare.
Una volta ottenuto un composto sabbioso, aggiungere la scorza del limone, i tuorli e impastare il tutto fino ad ottenere un panetto di pasta frolla.
Avvolgere la pasta frolla ottenuta con della carta pellicola e lasciarla riposare in frigo per circa un’ora.
Nel frattempo preparare il ripieno, lavorare a crema il formaggio spalmabile con lo zucchero, la cannella, il succo del limone e la vaniglia.
Infine aggiungere le uova intere e mescolare il tutto fino ad ottenere una crema liscia, omogenea e senza grumi e aggiungere delle gocce di cioccolato se preferite.
Stendere circa 3/4 della frolla e foderare una tortiera del dm di 24-25cm imburrata ed infarinata e versare il ripieno.
Con la restante pasta frolla, ricavare le classiche strisce, decorare il dolce e cuocere nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Una volta sfornata e lasciata intiepidire, posizionate la crostata su un piatto da portata e spolverizzatela di zucchero a velo.
A questo punto la vostra golosa e friabile crostata impasto perfetto con philadelphia sarà pronta per essere gustata.
Per questa ricetta al ripieno potete aggiungere cucchiaiate di nutella o marmellata al posto delle gocce di cioccolato fondente.
BUON APPETITO!!
Se ti piacciono le mie ricette seguimi anche sulla mia PAGINA FACEBOOK