Tartine integrali con salmone e stracchino

[left][/left]

[right][/right]

Tartine integrali con salmone e stracchino
Tartine integrali con salmone e stracchino

Tartine integrali con salmone e stracchino sono un ottimo finger food, veloce da preparare , che si può servire come antipasto o nel buffet di una festa. Ora che fa caldo queste tartine fresche e gustose sono ideali .Per una serata con gli amici, per un cocktail in terrazza…. Possiamo prepararle e tenerle in frigo un paio d’ore.

Per prepararle, io ho utilizzato il pane integrale che adoro, sono fette grandi e quadrate che si prestano benissimo alla realizzazione  queste tartine, poi ho spalmato un buon formaggio stracchino e infine ho soltanto decorato con il salmone affumicato. E in pochi minuti erano già pronte. Semplicità e gusto, oltre a leggerezza e freschezza.

Vediamo quindi cosa ci serve e come sj preparano queste sfiziose Tartine integrali con salmone e stracchino.

Ingredienti per 12 tartine

  • 3 fette di pane integrale
  • 80 gr di formaggio stracchino
  • 150 gr di salmone affumicato

 

Procedimento

Tagliate le fette del pane integrale in 4 parti creando 4 triangoli.

Spalmare con un coltellino il formaggio stracchino fresco, coprendo bene i triangoli di pane.

Tagliate il salmone affumicato in strisce di circa  2 cm e arrotolare su sé stesso. Appoggiare i rotolini di salmone su ogni triangolo con il formaggio fresco. Metterle allora in un vassoio oppure in un piatto di portata.

Tenere in frigo come minimo per 2 ore prima di servire. Ecco le nostre buonissime Tartine integrali con salmone e stracchino sono pronte da gustare. Sono davvero degli stuzzichini freschi e leggeri.

Come avete visto la preparazione é super facile , se vi arrivano ospiti all’improvviso, le potete preparare e portare subito in tavola, ma il mio consiglio é quando sia possibile meglio farle anticipatamente e mantenerle in frigo, cosi saranno molto più buone.

Tartine integrali con salmone e stracchino
Tartine integrali con salmone e stracchino

Non mi resta quindi che augurarvi Buon Appetito e come sempre, vi invito a visitare la mia pagina Facebook, che si chiama En la cocina de Claudia e dove potete trovare moltissime ricette semplici e molto buone, in spagnolo la mia lingua madre visto che sono nata in Argentina, e ovviamente in italiano, la mia terra d’adozione.  A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.