
Spaghetti di grano saraceno ai tre peperoni, sono un primo piatto sano e gustoso. Veloce e semplice da preparare per chi come me segue una dieta equilibrata. Eccomi qui, con un’altra ricetta leggera e facilissima, ideale per il pranzo di tutta la famiglia. Si si, io faccio la dieta e i miei cari mi accompagnano, così tutto diventa più facile per me, che non devo stare a cucinare mille cose diverse. Io mi sento bene, mangio sano e leggero e loro… anche ! Perché non c’è niente di meglio se la famiglia mi aiuta in questo nuovo percorso che ho intrapreso. Sana alimentazione e movimento, bere più acqua e cucinare cose buone .
In questa ricetta mi aiuta moltissimo il Molino Andriani con il quale sto collaborando e la sua ottima Felicia Bio pasta senza Glutine . L’unico stabilimento italiano che produce esclusivamente soltanto pasta e riso gluten free, di alta qualità. Adatta a chi soffre di celiachia, ai vegani, a chi cerca una alimentazione sana e naturale, con gusto e variando ogni giorno con prodotti creati con diversi cereali. Per esempio oggi ho preparato gli Spaghetti di grano saraceno al 100% .Il grano saraceno non è un cereale ma una pianta della famiglia delle poligonacee. Contiene 168 mg di magnesio ogni 100 gr. Inoltre contiene Vitamine B, E , ferro e minerali.
Un tipo di pasta per chi ama i sapori antichi di una volta, con leggerezza e bontà. Ho condito questi ottimi spaghetti con una salsina preparata con 3 peperoni, quindi un piatto molto colorato e saporito.

Vediamo quindi cosa ci serve e come si preparano gli Spaghetti di grano saraceno ai tre peperoni
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr di spaghetti di grano saraceno
- 1 scalogno piccolo
- 1 cucchiaio di olio di semi
- sale e pepe
- origano
- 5 filetti di acciughe
Procedimento
Mettere sul fuoco una pentola con acqua e un pugno di sale grosso.
Intanto lavare i 3 peperoni, ma oggi useremo soltanto la metà di ognuno, quindi bisogna tagliare tutti i tre tipi di peperoni a metà, togliere i semini e i filamenti bianchi e affettarli in strisce lunghe e fine. Sbucciare poi lo scalogno e tritarlo finemente.
Mettere in una padella il cucchiaio di olio di semi, versare le verdure e cominciare a cuocere a fuoco lento. Condire con un pochino di sale fino e un pizzico di pepe nero. Cospargere anche con un po di origano. Cuocere per diversi minuti e poi versare mezzo bicchiere di acqua. Mescolare spesso.
Sgocciolare i filetti di acciughe e spezzettarli con una forchetta . Aggiungerli alla padella con le verdure e finire di cuocere. In tutto ci vogliono circa 10 minuti.
Versare la pasta quando l’acqua è bollente e fare attenzione, perché i nostri spaghetti si cuociono in pochi minuti, circa 7 minuti e sono pronti. Quindi dobbiamo scolarli bene e poi li versiamo sulla padella dove abbiamo cotto le verdure. Mescolare bene il tutto e poi servire subito in tavola. A piacere potete aggiungere un pochino di grana grattugiato, io essendo a dieta non l’ho fatto ma i miei figli e mio marito sì, e hanno detto che il piatto era completo e buonissimo.

Come avete visto, la preparazione degli Spaghetti di grano saraceno ai tre peperoni è davvero molto semplice e veloce, quindi non mi resta che augurarvi Buon Appetito e come sempre vi aspetto nella mia pagina Facebook che si chiama En la cocina de Claudia e dove potete trovare tante altre ricette in spagnolo e italiano, per tutti i gusti . A presto