Sono tornata con una ricetta classica della cucina italiana, gli Spaghetti con le vongole. Un ottimo primo piatto di pasta e pesce fresco, tanto semplice e veloce da preparare, come tutte le mie ricette.
Sono molto impegnata ultimamente, perché sto lavorando fuori casa, e il mio blog ne risente un pochino, quindi eccomi con una ricetta facilissima che piace proprio a tutti. Spero che sia di vostro gradimento.
Vi consiglio di fare questo piatto di Spaghetti con le vongole, che io amo mangiare d’estate, ma che va benissimo durante tutto l’anno. L’importante è usare le vongole fresche. Io ho infatti realizzato questa ricetta, grazie ad un amico che mi ha regalato un kilo di vongole appena pescate e non ho saputo resistere alla tentazione !
Vuoi fare anche Tu, gli Spaghetti con le vongole ?
Allora vediamo insieme cosa ci serve e andiamo subito in cucina. La ricetta è per 4 persone
Ingredienti
- 1 kg di vongole fresche
- 350 gr di spaghetti
- 2 spicchi di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale fino q.b.
Procedimento per pulire le Vongole
Ho messo le vongole in una ciotola, poi l’ho ricoperte con acqua fredda e cucchiaio di sale fino, per circa 1 ora. Lasciandole in ammollo per spurgare, si puliranno da sole e ne uscirà tutta la sabbia che hanno all’interno. Dopo risciacquatele sotto l’acqua corrente per qualche minuto, e mettetele a scolare.
In una padella grande versare l’olio di oliva e aggiungere i due spicchi d’aglio. Accendere il fuoco e cuocere l’aglio per qualche secondo, poi versare le vongole e coprire la padella. In 5 minuti si apriranno. Scoprire e Versare il vino bianco e quindi lasciare evaporare per alcuni minuti.
Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in una pentola con acqua e sale. Scolare al dente, di solito (dipende dalla marca) ci vogliono circa 9/10 minuti. Versare infine la pasta nel tegame con il sugo alla vongole e mescolare bene.
Lavare e tritare un bel po di prezzemolo, che andremo a cospargere sulla pasta. E un giro d’olio d’oliva. Servire subito in tavola, sentirete che gusto e che sapore di mare !
Consiglio 1: se vi piace un pochino piccante, potete aggiungere un pò di peperoncino tritato.
Consiglio 2: le vongole che non si aprono, non devono essere mangiate !
Come avete visto, per cucinare seguendo la mia ricetta, questi deliziosi gli Spaghetti con le vongole, non ci vuole molto. Non mi resta che augurarvi un Buon Appetito e come sempre vi invito a visitare la mia pagina Facebook che si chiama Cucina con Claudia e dove puoi trovare tante idee semplici e golose, in italiano e spagnolo, per ogni giorno.